LE FURIE UMANE DEL KUNG FU

Il suono è dato dalla vibrazione di un corpo in oscillazione, ma è anche una sensazione uditiva correlata alla natura di quella vibrazione. Non è una proprietà del corpo in oscillazione né della facoltà senziente ma “qualcosa” che esiste tra le due, tra orecchio, cioè, e oggetto emittente, perché non appartiene alla fonte che lo genera né al ricevente che riesce a percepirlo. Un’arpa, per essere chiari, è fatta di corde in un certo numero, di piccole viti, di un telaio che assembla il tutto e queste sono sue proprietà, ma non è fatta di suono. Solo se opportunamente stimolata riuscirà a produrne. Lo stesso vale per il nostro apparato uditivo, il cui meccanismo conosciamo alla perfezione. Ora, se l’arpa fosse pizzicata in un dato momento e per un certo tempo, produrrebbe una melodia che nessuno potrebbe negare di sentire, a meno che non fosse privo del sistema anatomico uditivo. Ma se si chiedesse di localizzare quella melodia in un punto preciso dello spazio, dato che esiste e che la si sta sentendo, nessuno potrebbe farlo. Questo perché il suono è una “qualità” della vibrazione delle corde dell’arpa e non la vibrazione stessa, e come tutte le qualità di questo tipo non risiede in alcun luogo perché non è una proprietà residente. Appartiene a quella categoria di “cose” di cui sperimentiamo l’esistenza ma che non riusciamo a collocare fisicamente, come invece possiamo fare con la città di Parigi, con una caffettiera, con il naso di mio cugino o con la guerra in Siria. Il caldo, l’odore di un fiore, l’aroma di una spezia, il piacere di una buona lettura, sono esempi di qualità del genere. E anche il silenzio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

monologo esteriore n. 1
“niente da dichiarare” dicono le parole alla frontiera dell’eloquio trattenute dalla prudenza “farei bene a stare zitta” non me lo Read more.
ORNITOLOGIA DA CONDOMINIO
È passato neanche un mese dall’arrivo del professor Rovani. Ornitologo di professione, lui e il suo segugio Arturo si sono Read more.
AVANZAMENTO
oggi sono stato o ieri ebbi stato dopo la ghiaia, dove dopo la ghiaia c’è un gazebo sotto cui delle Read more.
mi annuncio precoce
mi annuncio precoce algoritmo distillato sentire traverso e che i moventi tocchino gli specchi li dove s’attrae sovvertendo – do Read more.
NELLA NEBBIA
Voglio essere apocrifo e turbolento, mangiare lucciole, declinare l’imperfetto a bassa voce. Nella nebbia partorire matite. Firmare un nuovo contratto Read more.
esercizi senza esercitare (4)
di] [Wagner piazza Wagner vascelli dell’enel Wagner nei corridoi sopra metrowagner minitalia parenti agfacolor buttano Wagner copie carbone qui] pose Read more.
ELEGIA A CHIUDERE
Lecce non è, ma sta città dei nodi a moltiplicarsi di parole (si fa sofisticatamente pitturare lo sguardo).   Poiché Read more.
BENGALA 4
Come se fosse è. Silicio isolante diamante, effetto legno, sublimato ink-jet e poi cotto. Come il cucchiaio lucido/opaco/in mondo o Read more.
la fine dell’esistenza e come spenderla
la fine dell’esistenza e come spenderla (fonte: un armadietto pieghevole): l’opinione è entusiasta tra chi lavora scalzo; per i più Read more.