RITORNO (Capitolo Undicesimo)

Il quartiere ha un nome borghese. Borghesi le strade, gli alberi, le fermate, i passi, le foglie.

La figlia santa vorrebbe spazio nella storia, scuote per questo l’uomo riverso, con insistenza cerca un dialogo, si colora di azzurrowindows, non sa di iniziare iniziata.

Pamela esce dal bagno.

La storia subisce comunque modifiche sensibili al colore. Il barocco torna leggero, ripropone paesaggi abitati da bande, armate di spugne, pergraziericevute.
Dagli archivi gli spari, gli arresti, le lettere al capitano, che in giro perlustra, ignorando i microfoni.
Le campagne a cavallo rivivono, non riconoscono passato e presente, confuse da un vento che trascina memorie di bandoleros e villani, macchiati di fame, in cerca di un passo che non cancelli la storia. L’abigeato reato nostalgico cerca spazio.
Il capretto sulla brace dipinge la neve per pasticceri a valle, architetti di delikatessen. In un inverno ricco di latte.
La montagna si veste di stagione, perde peso. Svaniscono le tracce dei ricercati, l’ordine di arrestare e fucilare sul posto disperde la sua efficacia nei turbamenti dell’atmosfera, si attenua il disordine della coscienza, cresce la legatura al frassino con Bill al piano.
Il fuoco sorprende il capitano sulla via del ritorno, amico, nemico, nessuna voglia di rispondere, i riflessi dell’uomo riverso sul tavolo illuminano le pallottole, feriscono le cortecce.
Si sviluppa una battaglia di qualità.
Dall’auditorium, ex convento, filtra una voce di canto, è quella della clausura rimasta tra i muri dopo la soppressione delle persone. Tra le pietre, la malta e i cocci e si liberano per contratto, per occasione.
Si sperimenta il passato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 4
Il mio corpo? Un foglio che va a fuoco nel numero 3. Febbraio, agrimensore di neve  e fuoco:  fienile e Read more.
PERCHE’ IO
Perché io ho la colpa di sentire il male — non meritare il maschio con la faccia da imbecille avere Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 70
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.
IL MESSAGGIO DELLA STELLA
fertile come una farmacia al centro di un centro: commerciale. dove latte e miele e miniere lampo. anche gas per Read more.
SOPRA DI ME
sopra di me, guardo il mio reporter interiore valutare lentamente la sua forma come un prestigioso curatore di slow archaeology. Read more.
TITOLO ARNANGUAQQ
Della cena consumata il 7 maggio 1799 nella tenuta delle Concumelle, proprietà famiglia Abbiati – delle vivande, delle suppellettili, di Read more.
N°3694389/J
Buongiorno, risponde l’operatrice n°3694389/J. Prima di procedere, sono tenuta a informarla che il contenuto della telefonata sarà trattato in conformità Read more.
BREVI DA BLITZ
tre e -malmignatte fortune di forme condivise le] cause naturali stratagemmi forma di ottetto con ancia sperduta beatcoin le portano] Read more.