FORSE E’ APRICENA SENZA PORTICATI

forse è apricena senza porticati
col bar centrale pieno di operai
dove incontro le stesse domande
che non ricordavo più
o è milano deserta delle 3 di notte
quando diventa atomica stellata
mio padre parla inchiodando palazzi
ferme le auto chiuse le finestre
asciutte le stanze piene di sonno

camminiamo in apnea tutta la notte
con scarpe sbagliate
ed è ravenna quando uno gnomo
con un’antenna d’oro sul tamburo
sembra quasi sorridermi
o forse non è nessuno
il giorno passa aspettando un ingaggio
forse sono altre mille strade
non ricordo nomi

o è che i desideri sono cose in pausa
che creano corrente nei vuoti
dove affogare e riemergere
in un mare di richiami

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 72
Morirò col fiato al collo E da sùbito figuro di perdermi Nella manciata di anni che mi offende. Cialda amara Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 6
Si disse tra noi arancio trifogliato spinosissimo e fu già sopra ad ogni ramo, attendeva già al mappale dieci della Read more.
STORIA DI GIOSTRAI (6)
Giostraio o giostraia (il che significa anche idraulico ed elettricista e meccanico ed ebanista e bigliettaio … ), vita di Read more.
GLI OCCHI DEL MARE COME FOGLIE
gli occhi del mare come foglie non si attaccano alle mani dopo la cottura. le onde maligne e pallide dicono Read more.
ANGOLO DESTRO PAGINA 31
Da quando ho letto di quell’uomo che amava volontariamente dimenticare tutti i nomi, ho cominciato a conservare le parole con Read more.