IO LO STREGA L’AVREI DATO A CHI COMINCIA COSI’

“Qui vicino c’è un posto detto Valle Taciturna. Ci si arriva facilmente, anche a piedi dopo una breve passeggiata, ma è un posto di frontiera.
La chiamano Valle Taciturna perché appena arrivi e ti inoltri hai la sensazione di attraversare una parete invisibile e sbuchi in un luogo dove le onde sonore non esistono. Non senti più neanche lo stormire del fogliame, neanche i tuoi passi sul prato. Se provi ad aprire bocca, la voce non ti esce o, se ti esce, non raggiunge le orecchie di chi la potrebbe ascoltare, neanche le tue. La Valle è popolata di piccoli animali, passerotti, scoiattoli, qualche volpe, insetti. Ma anche questi esseri, che vi pullulano vivacissimi, non producono alcun rumore. Qualcuno ipotizza addirittura che nascano senza corde vocali.
Nel cuore della Valle Taciturna c’è una piccola Scuola. Direte: possibile? E come faranno a comunicare? Si parleranno a gesti, useranno il linguaggio dei sordomuti. Niente di tutto questo. Allora comunicheranno con frasi scritte in una qualche lavagna, direte. Nemmeno.”

Da “La scuola nella valle” di Alfonso Lentini (inedito)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Portami a ballare un finale diverso (2)
Nonostante Radio Roma Unita lanci violente notizie sulla banchina e tra gli avventori il lino bianco vada per la maggiore; Read more.
IL COLLEZIONISTA
Sono un collezionista di dita, uno dei più importanti del mondo. La mia collezione di dita ha un valore inestimabile, Read more.
Alla follia di Banvard tutti
Nel testo cinematografico le scene sono frammenti di un film, la realtà non è mai intera, ma sempre scomposta in Read more.
la purezza è una bevanda a tamburo
la purezza è una bevanda a tamburo che unisce gli amanti al momento della transizione dei denti quando gli amanti Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 1
Si era allontanata oltre la rete dopo lo svuotamento e la rieducazione del giardino, non c’era silenzio per la presentificazione Read more.
Storia di giostrai (2)
Alla disperazione ho fatto seguire la caparbietà. Appena nata i medici mi dissero che mia figlia non avrebbe mai potuto Read more.
LA CALMA DELLA MONTAGNA INDUCE AL PENSIERO PROFONDO
Per Ichiro Watanabe, che ha da poco compiuto novantanni, è ora di bilanci: si è lavato per un tempo pari Read more.
LA RANA
Al chilometro 52 della carretera 8, che collega Puerto Penasco a Sonoyta, in Messico, si trova un chiosco che vende Read more.
EVOLUZIONE CREATRICE
Camminando ci si alimenta di sé stessi. L’azione diventa conoscenza. Ogni punto guarda dentro l’altro. L’organizzazione delimita la struttura. La Read more.