RAP

RAP (Risorse Ambiente Palermo) (comodi comodi comodi, tutti di pelle bianca)

Nella mia vecchia casa che nulla ha a che vedere con la mia vecchia casa che dava e da sulla vecchia scuola Don Bosco che nulla ha a che vedere con la vecchia scuola Don Bosco: accendiamo i sogni ragazzi in questo mondo, camminare camminare, non vi scannate non vi scannate, eliminato Marco, Marianna e Vincenzo subito alla consolle, ci serve un vero rapper, vai, dovete sempre camminare, camminare in avanti, belli belli belli, pausa e Maria ci guarda, Paolo e Stella vi vogliono i vostri padri, vi dovete alzare, Marta, musica, e pregare, fermate quei palloni, allora Furio e Siria, che bel nome Siria, eliminati, alziamoci, su, non può giocare nessuno se non ha il biglietto, muovetevi veloci, più velocemente, via, oh a posto, avete vinto, musica, ne sto eliminando un paio da questa parte, eliminata Anna, alziamoci tutti in piedi, chi ha arbitrato i vari giochi deve andare in sala Bosco, allontaniamoci tutti dalle sedie, musica, veloci, veloci veloci, ne sto eliminando due, no questo giro non vale, veloci veloci, Gene e Marco eliminati, perché Maria parli così piano, devi alzarla la voce, stiamo arrivando, piano, scuppidù ragazzi, siete forti, alziamoci, allontanatevi dalle sedie, non spostate le sedie, altrimenti siete tutti eliminati, io non c’è l’ho il foglietto, servono animatori che vengono ad aiutare nelle gradinate, Giulio, Adele ce l’lai tu il foglietto di Marco, no? allora eliminato, ci allontaniamo dalle sedie per favore, chi ha perso va a fare la ricreazione, musica, Albero Marrone eliminato, Paolo Paolo Paolo ha guidato Chiara Porpora ma non era autorizzato, mi dispiace, si rifà, Maddalena, si rifà, punto, punto anche per Maddalena, e qui davanti al microfono non voglio vedere nessuno, don Giuseppe in consolle, anche i ragazzi della scenetta dell’igiene in consolle, sono le dieci e cinquanta avete solo 10 minuti, le dieci e cinquantuno, Giovanni, domani dobbiamo finire la sceneggiata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 72
Morirò col fiato al collo E da sùbito figuro di perdermi Nella manciata di anni che mi offende. Cialda amara Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 6
Si disse tra noi arancio trifogliato spinosissimo e fu già sopra ad ogni ramo, attendeva già al mappale dieci della Read more.
STORIA DI GIOSTRAI (6)
Giostraio o giostraia (il che significa anche idraulico ed elettricista e meccanico ed ebanista e bigliettaio … ), vita di Read more.
GLI OCCHI DEL MARE COME FOGLIE
gli occhi del mare come foglie non si attaccano alle mani dopo la cottura. le onde maligne e pallide dicono Read more.
ANGOLO DESTRO PAGINA 31
Da quando ho letto di quell’uomo che amava volontariamente dimenticare tutti i nomi, ho cominciato a conservare le parole con Read more.