Urui e Utrì (X)

U cchiù nichitutti iava pinnomi Ulunu, ca so matri lu fici assummannu rumetà. Menzu ammasculatu e menzu affimminedda. Beddu era; navuci tisa mapuru ruci. Ulunu niscìu dimmenzo liscogghi, mentri cagghiurnava. Pipprìmi lu vittiru i piscaturi e si firmaru, pissentiri ddavuci ruci ettisa. Dipoi scinneru i picurari, e si firmaru assentiri. I fimmini ru paisi e i picciriddi. Tutti assittati assentiri, priati, arricriati. Ulunu sapprisintava sempri ca paria na starr; sempri peri peri. Facìa accapiri cosi luntani, regni morgani, unni chi ccera luci essimpatia. Iddu, puru chera nicu, facìa cosirànni. Iddu parrava cantannu avvuci tisa. Piscaturi, picciriddi, fimmini e picurari s’uncianu, e finiu ca vosinu fari upaisi novu novu. Com’avia a essiri stu paisi? Ulunu rispunnìa cantannu Ca tutti aviti a fari ipiscatura, ipicurara, ipicciutteddi e ifimmineddi: nno stessu minutu. Tutti accuminciaru a trafichiari pi ghiunciri a stu paisi novu, passummallu. Quann’era matina s’uncìanu mmenzu liscogghi unnera Ulunu, faciano dimande, taliavanu luntanu, s’insignavano i palori rasò canzuni. Dipoi, quanno scurava e Ulunu scinneva a ddormiri suttomari, s’arricugghievanu nno paisi pimmanciari; e si sciarriavanu, manciannu, comu fannu li taddariti quannu si pigghianu a furchittati. E di lu regnu morgano arristava a cantatedda d’Ulunu, mmenziscogghi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

IL VESTITO BIZANTINO – 65
Nella paranza ho sopportato il mare Di sale velenoso. Scesa a terra sospesi La gioventù. In mano alla giostra d’orizzonte Read more.
INTOMBATI
“Intòmbati. Hai capito bene, intòmbati.” I passanti la guardano mentre grida contro la grande palma al centro della piazza, sotto Read more.
da I GIORNI QUANTI (101)
Vuoi strusciarti con me? Così, in ascensore? Ma quanti anni hai? Non ne hai? E vuoi strusciarti proprio con me? Read more.
FINALI INASPETTATI
Sanno di finali inaspettati con un aeroplano schiantato in copertina. Visti e rivisti quegli spazi erano acqua assorbita in carta Read more.
AL BALCONE (da INSETTI 2002)
la piazza è tranquilla poi lo sparo   non mi riesce far rivivere un gatto   a letto niente sonno Read more.
PRIMO STATO:
primostato :                                                                       terzo stato : non fosforescente                                                            luminoso all’oscurità infiammabile a 260°                                                         infiammabile a 40° non velenoso                                                                    velenoso d.l. non Read more.
monologo esteriore n. 1
“niente da dichiarare” dicono le parole alla frontiera dell’eloquio trattenute dalla prudenza “farei bene a stare zitta” non me lo Read more.
ORNITOLOGIA DA CONDOMINIO
È passato neanche un mese dall’arrivo del professor Rovani. Ornitologo di professione, lui e il suo segugio Arturo si sono Read more.
AVANZAMENTO
oggi sono stato o ieri ebbi stato dopo la ghiaia, dove dopo la ghiaia c’è un gazebo sotto cui delle Read more.