IL CUCCHIAINO della domenica: (In pescheria)

Alla “Pescheria autonoma” di Santa Flavia questa domenica l’argomento è uno dei più seri. Come ci si sia arrivati nessuno se lo ricorda più. Solo che a un certo punto ogni cosa ha cominciato a volare sempre più in direzione di quel buco nero. Vediamo. La donna col bambino aveva parlato di un appuntamento cui avrebbe fatto tardi se continuavano così: che si spicciassero a pulirle le sarde. La donna col borsone aveva annuito lamentando la pressione giornaliera che ognuno di noi suo malgrado subisce (stava prendendo mezzo chilo di triglie e sarebbe scappata). Un uomo di sessant’anni aveva corretto usando un termine calcistico. Da lì alla palla, al prossimo campionato, agli arbitri e a quelle ultime giornate di pioggia. Il giovane con gli occhiali, perciò, si era intromesso parlando di estate andata a ramengo. Erano state fatte una serie di osservazioni. Alle dieci e quaranta la morte aveva attraversato un ponticello, era risalita dallo scarico del tombino e aveva attraversato il banco di marmo adagiandosi sulla coda di una rana pescatrice. Qualcuno ne aveva avvertito la presenza. Alla ragazza erano cadute delle monetine per terra. (La prima della fila guardando da destra).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

monologo esteriore n. 4
non ho ancora imparato a pensare un pensiero alla volta con queste maree che inondano me tra la cucina [e Read more.
SONNO
Stiamo dormendo e mentre mi abbracci diventi un manichino. Diventi leggerissima e galleggi nell’aria. Siamo circondati dalle acque. Siamo circondati. Read more.
da DIARIO PALERMITANO (13)
Fragore assordante. Forse è caduto un palazzo. Con il motociclo svolto a destra; alle spalle, fumo e polvere. Svolto a Read more.
CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 72
Morirò col fiato al collo E da sùbito figuro di perdermi Nella manciata di anni che mi offende. Cialda amara Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 6
Si disse tra noi arancio trifogliato spinosissimo e fu già sopra ad ogni ramo, attendeva già al mappale dieci della Read more.
STORIA DI GIOSTRAI (6)
Giostraio o giostraia (il che significa anche idraulico ed elettricista e meccanico ed ebanista e bigliettaio … ), vita di Read more.
GLI OCCHI DEL MARE COME FOGLIE
gli occhi del mare come foglie non si attaccano alle mani dopo la cottura. le onde maligne e pallide dicono Read more.
ANGOLO DESTRO PAGINA 31
Da quando ho letto di quell’uomo che amava volontariamente dimenticare tutti i nomi, ho cominciato a conservare le parole con Read more.