IL CUCCHIAINO della domenica: (In pescheria)

Alla “Pescheria autonoma” di Santa Flavia questa domenica l’argomento è uno dei più seri. Come ci si sia arrivati nessuno se lo ricorda più. Solo che a un certo punto ogni cosa ha cominciato a volare sempre più in direzione di quel buco nero. Vediamo. La donna col bambino aveva parlato di un appuntamento cui avrebbe fatto tardi se continuavano così: che si spicciassero a pulirle le sarde. La donna col borsone aveva annuito lamentando la pressione giornaliera che ognuno di noi suo malgrado subisce (stava prendendo mezzo chilo di triglie e sarebbe scappata). Un uomo di sessant’anni aveva corretto usando un termine calcistico. Da lì alla palla, al prossimo campionato, agli arbitri e a quelle ultime giornate di pioggia. Il giovane con gli occhiali, perciò, si era intromesso parlando di estate andata a ramengo. Erano state fatte una serie di osservazioni. Alle dieci e quaranta la morte aveva attraversato un ponticello, era risalita dallo scarico del tombino e aveva attraversato il banco di marmo adagiandosi sulla coda di una rana pescatrice. Qualcuno ne aveva avvertito la presenza. Alla ragazza erano cadute delle monetine per terra. (La prima della fila guardando da destra).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ORA IL SILENZIO
ora il silenzio impone ossessione pragmatica omnia forse inspir’ando two lights two lights e il coraggio ululato a paure pure Read more.
Tentativi di golpe fungino. 2
. del poco cinema avvistato] del miraggio mondialpol promemoria] acutil bromometil vista lago della città serve lo scalo un ciclo Read more.
da I GIORNI QUANTI (110)
“Siamo troppo lunghi dentro letti in asse, o troppo accucciati nelle poltrone tonde. Eppure avevi belle spalle, poco fa.” I Read more.
UN IMPASTO
8.94   un impasto in forma di susina croccante sapore morbido di pistacchio zuccherato vanigliato di colore avorio bruciaticcio un Read more.
Portami a ballare un finale diverso (8)
Spegni la luce prima di uscirmi dal cuore, qualcuno sennò potrebbe pensare che sia ancora occupato. Colpiscimi e stordiscimi, se Read more.
ASTRAGALO
Non so cosa pensano gli altri del proprio letto, magari nemmeno ce l’hanno, un letto, e perciò mi riesce difficile Read more.
Un canone sul pericolo di piacere I
Occhi pinare sput e qui lavoro leggondi are su tutte  le fedi e le divise ca ssiamo fare con gli Read more.
CHECK-OUT
24 non sono bravo con gli addii con 12 niente stasera portami a vedere un film sdraia il tempo a Read more.
ORA CHE NON PASSA
e taglia il fiato, s’arruginisce di bestemmie, s’infanga di rabbia, il Capo. Non ci arriva a trent’anni, ma suo padre, Read more.