NONNOCLORO (VIII)

In genere, quando la stagione è acerba, nonnocloro si gira con molta dolcezza; tenendo gli occhi sepolti tra le grandi borse epatiche, il mento un po’ basso, dà dei colpetti ai lembi della giacca della moglie del sindaco e riprova l’ordine nuovo, soffiando le parole tra collo e orecchio. Fa una magnifica ombra. La moglie del sindaco sorride, gli altri tacciono un istante. Il ronzio del pomeriggio è più tranquillo. Così l’orrendo puzzo dei grassi si dissolve. Lei stessa dice
“ma non si rovina le reni?”
“eh, no”
“ ma perché non si siede?”
“ eh, no”
“è proprio un miracolo”
Osservo i calcagni tagliuzzati, i
palmi delle mani e invidio nonnocloro. Si tratta della diversità del pipino,
tra lui e me. Mia madre è sua figlia e io non sono ancora niente. – procedo per
l’ennesima volta ad un esame delle vibrazioni. Stanno tutti riuniti nel cortile
dietro la casa, freschi di nomina. Non mi badano. E la cosa mi ripugna un poco.
Mia madre non avverte niente, o non vuole. Penso che non vuole.
Ripete “eh no” con identico tono, senza sollevare la testa e nonnocloro aspetta paziente di
riacciuffare l’ascolto della moglie del sindaco. Questi intanto, all’altro capo
del filo, continuerà certo a parlare a vuoto. Poi nonnocloro riporta il
ricevitore all’orecchio, dice ‘scusami, ti richiamo io tra un attimo’ e blocca.
Gli altri alzano la voce tra loro. Non so più che accade.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LA CALMA DELLA MONTAGNA INDUCE AL PENSIERO PROFONDO
Per Ichiro Watanabe, che ha da poco compiuto novantanni, è ora di bilanci: si è lavato per un tempo pari Read more.
LA RANA
Al chilometro 52 della carretera 8, che collega Puerto Penasco a Sonoyta, in Messico, si trova un chiosco che vende Read more.
EVOLUZIONE CREATRICE
Camminando ci si alimenta di sé stessi. L’azione diventa conoscenza. Ogni punto guarda dentro l’altro. L’organizzazione delimita la struttura. La Read more.
LA POTENZA
la potenza al susseguirsi indaga proiestorie ferrogrigie in formo grafie fitte al tatto che nega se ne punti sottratti serpentini Read more.
GLI INCONTRI
gli incontri sono occasionali, lui dice solo quanto sei bello smette e non mi guarda più — per favore vuoi Read more.
da I GIORNI QUANTI (103)
Il singhiozzo. Ti sei mai chiesto cosa veramente sia. Senzascomodarefroid. Non dirmi che ti dispiace. Non dirmi che ti dà Read more.
il gatto insegue (da INSETTI 2002)
  settembre 94     il gatto insegue la foglia copre il giudice scruta la virgola aspetta il punto arrivo Read more.
IL RITO DI PLINIO
Con il risultato che il giorno dell’assemblea la sosta da Plinio, il barbiere all’angolo, era tappa obbligata per i condomini, Read more.
un teatro (X): sulle cime di certi ghiacciai estinti
si danno per certi alcuni fatti, come quella volta che si andava a toccare la neve al mare, era gennaio Read more.