QUIS ENIM

Nel nuovo statuto
L’addetto alla comprensione
Siede di fronte all’addetto alla compassione
Nel nuovo ufficio i funzionari
Non hanno obbligo di comunicare
Né di guardarsi
E’ data loro facoltà di scegliere
Se sedersi uno dietro l’altro
E viceversa

Nel nuovo statuto
L’addetto alla compassione
Siede di fronte all’addetto alla comprensione
Siederà davanti la scrivania
E viceversa
Lo scambio di ruoli produrrà per l’azienda
Un esempio di reciprocità tra burocrati
Bussare alla porta accenderà il circuito
Che permetterà all’addetto lo scambio
Con un altro addetto

Nel nuovo statuto
La nostra società prevede
Che gli addetti abbiano ruolo rotatorio
Tralasciando in screaming le vite private
Risiederanno in opposte scrivanie
Cambieranno ruolo onomasticamente
Senza scherzi di cattivo gusto né screzi
Escludendo incidenti elettrodomestici
Al suono del campanello o di chicchessia
Tu san Ciofalo io san Pepardo

Nel nuovo statuto
I nostri ispettori dovranno prevedere
A fronte degli indizi raccolti
Entrate e uscite perculanti
Sostituendo alle voci di bilancio
Fotografie compromettenti
Elementi extrastradali o messuali
Congiungendo comprensione e compassione
Come nel motto della nostra azienda
QUIS ENIM UPIM Viale della Libertà 118

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

questi giorni (da INSETTI 2002)
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga   coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 4
Il mio corpo? Un foglio che va a fuoco nel numero 3. Febbraio, agrimensore di neve  e fuoco:  fienile e Read more.
PERCHE’ IO
Perché io ho la colpa di sentire il male — non meritare il maschio con la faccia da imbecille avere Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 70
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.