Urui e Utrì (XIV)

Briante imuntagna, di menzo ipitroni. Testa addumata e vucca attuppata. Briante corritore. Unovi ieva pi strati imuntagna, a stuccarisi iamme curreva. Di iornu facia scantari l’armali ma quannu s’addummiscia si viria piatusu, u criaturi. Puru ca chiueva l’occhi, si tinia la vista: sarricurdava muntagni senzarburi, aceddi e serpi, terra vagnata e schirpiuna sutta ipitruna. U sceccu ragghiava pi quantu era scantatu: u schirpiuni saggrizzava pi quantu era annirbatu; s’aisava nneiammi e sbattuliava Unovi, poi si mitteva a cravaccari mmenzipetri. Na iurnata u briante arristò diunu: apetra era sicca ellerba sicca. Unovi calò o paisi pattruvari ichì manciari; oscuru ieva Unovi, chera briante! Cu ti vancoccia? Ucinco sbacantatu. O scuru si facìa tutta lastrata. Burritta gritta ma panzuni spunnatu. Unovi siccittò dincoddu. C’acchianò risupra parrubballu, pippigghiarici chiddu cavia. Ucinco si misi a fari burdellu pacchiappari avantaggiu, parruspigghiari i nummari addummisciuti iccannu vuci: «Curriti», «Pezzicrastu», «Viniti», «Pezzimuffutu». E curreru tutti. Puscantu Unovi sallavancò, vulò nna muntagna e saddimurò nnepitruna, diunu cchiossaitutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 4
Il mio corpo? Un foglio che va a fuoco nel numero 3. Febbraio, agrimensore di neve  e fuoco:  fienile e Read more.
PERCHE’ IO
Perché io ho la colpa di sentire il male — non meritare il maschio con la faccia da imbecille avere Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 70
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.
IL MESSAGGIO DELLA STELLA
fertile come una farmacia al centro di un centro: commerciale. dove latte e miele e miniere lampo. anche gas per Read more.
SOPRA DI ME
sopra di me, guardo il mio reporter interiore valutare lentamente la sua forma come un prestigioso curatore di slow archaeology. Read more.
TITOLO ARNANGUAQQ
Della cena consumata il 7 maggio 1799 nella tenuta delle Concumelle, proprietà famiglia Abbiati – delle vivande, delle suppellettili, di Read more.
N°3694389/J
Buongiorno, risponde l’operatrice n°3694389/J. Prima di procedere, sono tenuta a informarla che il contenuto della telefonata sarà trattato in conformità Read more.
BREVI DA BLITZ
tre e -malmignatte fortune di forme condivise le] cause naturali stratagemmi forma di ottetto con ancia sperduta beatcoin le portano] Read more.