Urui e Utrì (XIV)

Briante imuntagna, di menzo ipitroni. Testa addumata e vucca attuppata. Briante corritore. Unovi ieva pi strati imuntagna, a stuccarisi iamme curreva. Di iornu facia scantari l’armali ma quannu s’addummiscia si viria piatusu, u criaturi. Puru ca chiueva l’occhi, si tinia la vista: sarricurdava muntagni senzarburi, aceddi e serpi, terra vagnata e schirpiuna sutta ipitruna. U sceccu ragghiava pi quantu era scantatu: u schirpiuni saggrizzava pi quantu era annirbatu; s’aisava nneiammi e sbattuliava Unovi, poi si mitteva a cravaccari mmenzipetri. Na iurnata u briante arristò diunu: apetra era sicca ellerba sicca. Unovi calò o paisi pattruvari ichì manciari; oscuru ieva Unovi, chera briante! Cu ti vancoccia? Ucinco sbacantatu. O scuru si facìa tutta lastrata. Burritta gritta ma panzuni spunnatu. Unovi siccittò dincoddu. C’acchianò risupra parrubballu, pippigghiarici chiddu cavia. Ucinco si misi a fari burdellu pacchiappari avantaggiu, parruspigghiari i nummari addummisciuti iccannu vuci: «Curriti», «Pezzicrastu», «Viniti», «Pezzimuffutu». E curreru tutti. Puscantu Unovi sallavancò, vulò nna muntagna e saddimurò nnepitruna, diunu cchiossaitutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

questi giorni (da INSETTI 2002)
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga   coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 4
Il mio corpo? Un foglio che va a fuoco nel numero 3. Febbraio, agrimensore di neve  e fuoco:  fienile e Read more.
PERCHE’ IO
Perché io ho la colpa di sentire il male — non meritare il maschio con la faccia da imbecille avere Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 70
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.