Urui e Utrì (XVI)

Arrinisceru tutti malati. Ucinco scalatu ripanza. Unovi ammuddatu risutta. Urui annurbatu rilocchi. Sturrè un ghieva nni avanti nniarrè; persu di viriri li cosi c’avia. Nummaru orbu, nummaru ncuddatu, nummaru rui. Uncantava cchiù, pa vuci tirata stranutava. U paisi si inchia di nummari malu cumminati, sbacantati dirintra e difora. Dicianu caccera crisi conomica, cavianu assuffriri tutti, sparti ca ccavianu urrè orbu rilocchi. Quannu uduluri un si potti spartiri cu nuddu, ca nuddu nni vulia cchiossà, parrò uprufissuri e sparò sta truvata «La liberta è la comune pratica degli atti innaturali» Ecchì paruluni nniruna, prufissuri? Utrì arrispunniu «Si chiovi, chiovi, puru ca vi pari na fenomena dinatura» e i nummari s’accuntintaru. Nna ddi iurnati Utrì avia usò chiffàri; l’arruspigghiavanu chiancennu nta licasi; mentri ca si spizzuliava a carruba s’apprisintavano affamatizzi «Spizzuliamu puru nuatri?» «Amammanciari onò?». Utrì utuccavi essunava; pigghiava bursuni e quarareddi e buttigghiuna papprisintarisi unni ca sinteva chianciri. Pisava, mmiscava, mpastava, quariava, stutava, ciusciava e calava mmucca. Accussì i nummari turnaru vunci, s’aggrizzaru iammi e ibburrittuna, si tagghiaru ipila runasu, sallisciaru ipanzi pilusi. Ma Urui arristò annurbatu, ca Utrì unni vulia sentiri d’aggiustarici l’occhi orrè.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

monologo esteriore n. 1
“niente da dichiarare” dicono le parole alla frontiera dell’eloquio trattenute dalla prudenza “farei bene a stare zitta” non me lo Read more.
ORNITOLOGIA DA CONDOMINIO
È passato neanche un mese dall’arrivo del professor Rovani. Ornitologo di professione, lui e il suo segugio Arturo si sono Read more.
AVANZAMENTO
oggi sono stato o ieri ebbi stato dopo la ghiaia, dove dopo la ghiaia c’è un gazebo sotto cui delle Read more.
mi annuncio precoce
mi annuncio precoce algoritmo distillato sentire traverso e che i moventi tocchino gli specchi li dove s’attrae sovvertendo – do Read more.
NELLA NEBBIA
Voglio essere apocrifo e turbolento, mangiare lucciole, declinare l’imperfetto a bassa voce. Nella nebbia partorire matite. Firmare un nuovo contratto Read more.
esercizi senza esercitare (4)
di] [Wagner piazza Wagner vascelli dell’enel Wagner nei corridoi sopra metrowagner minitalia parenti agfacolor buttano Wagner copie carbone qui] pose Read more.
ELEGIA A CHIUDERE
Lecce non è, ma sta città dei nodi a moltiplicarsi di parole (si fa sofisticatamente pitturare lo sguardo).   Poiché Read more.
BENGALA 4
Come se fosse è. Silicio isolante diamante, effetto legno, sublimato ink-jet e poi cotto. Come il cucchiaio lucido/opaco/in mondo o Read more.
la fine dell’esistenza e come spenderla
la fine dell’esistenza e come spenderla (fonte: un armadietto pieghevole): l’opinione è entusiasta tra chi lavora scalzo; per i più Read more.