PRODA D’EURIDICE

Asse di terra su Tebe nel battesimo in Laio
C’è un carbonaio assiso nel suo stesso carbone
Come un Borgia nella losca palandrana del trono
Che lice a colui che dice c’è laggiù una canzone
Intonante: « Nel refettorio c’è buio, seguito da un tuono… »
Che il carbonaio che là siede in suo nome è arcolaio…

La mia sacrestia
Ha di certe fanfare
Di madie zeppe di ostie
Che come pistacchi ne abbagliano
Codrioni alla forfora
Della Morte
alzaie ai molari di suole di torpedi inumane
Tomaie al reddito assottigliate azzime frittelle del crimine
Ognuna che dice: « Costi quel che costi una scarpa
« Di queste parole
« Ego sutrinæ! »
Arrembanti come un collutorio scavato
Tra flore le loro prode e le miglia
Ognuna d’esse che sibila –
Così il miglio altimetrico
E tanto la proda a Euridice
Che storpia sin l’orecchino,
Col suo esantema, a un ofite –:

« Se c’è un’eucaristia
« Ch’à di curve così amare
« Che muoion nel carme

« Euridice ebbene la tarpa. »

E la trota che ai frescori
Dello slombato torrente
Scivola avvolta nella sordida sciarpa
Del flutto demente
Euridice ebbene la salva
La scampa dal flutto col suo asso di cuori.

(da Frammenti nel dialetto della Focide)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L’ANIMA DEL GATTO 5
Sono stati estratti oggi molti sassi che arginavano la mandibola al pianterreno. Stavano deposti a 30 cm dalla superficie con Read more.
BRR
Un gioco di temperature. Tra pensieri liquefatti di bourbon si snoda una danza termostatica da perdersi le mutande. Pensandoci la Read more.
Storia di giostrai (5)
Regalami un disegno gli disse all’improvviso. Veniva ogni sera fermandosi in particolare davanti al carrousel dei cavalli o al tendone Read more.
8
si sarà pertanto ottenuta una buona separazione                                              l’ineguaglianza tra i due tronconi la corrente tende a smontarsi allentarsi per gradi  Read more.
POETI
Qui intorno è tutto pieno di poeti che spingono carriole o fanno chiasso. Hanno un costo, però: l’aria che consumano Read more.
QUINDI FRIGGIMI
quindi friggimi e lascia cadere l’apriscatole. la disinfezione mensile di specchi e simili è uno studio serio o triste inventato Read more.
ARIA DISCRETA
I trucchetti usati da maestra Jallouli per difendersi dagli attacchi alla sua bellezza si riassumono brevemente nei seguenti nove mediometraggi: Read more.
STANZA 421
puoi scorgere i cadaveri di due con una fossa scura in mezzo al petto è possibile sia il furto dell’inverno Read more.
UNGENDO
ungendo soqquadrando il duodecimale s’affronta sottintendendo se duplice rafforza l’asimmetria del variato o la nota crescente s’appresta nell’atto scrostato   Read more.