Io, un giorno, anni fa, avevo scritto a Don Sciortino*, perché mi era venuto il raptus che dovevo rompergli le palle. Non so come mai, all’improvviso mi era preso ‘sto raptus. Gli avevo inviato una mail fingendo di essere una certa signora “Ida Riscoli”, in cerca di consiglio spirituale. Avevo creato una casella di posta elettronica intestata a ‘sta Ida Riscoli e gli avevo scritto**

Caro Don Sciortino,
sono una settantaduenne vedova e pensionata che le scrive dalla Lomellina con la devozione della madre nel cuore.
Ho un figlio grande e sposato che qualche giorno fa ha dato alla luce un bellissimo bambino con sua moglie, che a vedere mio nipote la vita si riempie della gioia del Signore.
Tra una settimana ci sarà il Battesimo e mio figlio vuole dare al bambino il nome di Chiara, poiché è devoto a Santa Chiara tramite me fin da piccolo. Io gli facevo pregare a Santa Chiara, e il suo attaccamento per la Santa nasce da queste sue preghiere che recitava dalla culla in poi.
A me, quella di chiamare il bambino Chiara, sembra una scelta di purezza. Anche mia nuora la pensa uguale e non ascolta le voci del paese, che dicono che chiamare un bambino col nome di donna porta il malaugurio.
Come me, mia nuora sa che, con la grazia della Santa, suo marito è riuscito negli studi e che adesso lavora da geometra al comune, non facendo mancare niente alla sua sposa. E ciò in quanto la Santa lo ha aiutato nel diploma del lavoro e, di sicuro, aiuterà anche a mio nipote Chiara, con la preghiera riconoscente.
A me spiace solo per le voci delle persone di qui, ma poi penso che chi non capisce questa fede sincera che si arrangia pure.
Ho dell’arroganza a pensarla così, che non do peso alle voci del paese? Se sì, mi scuso in anticipo e aspetto con ansia il suo consiglio spirituale.
Nell’ossequio,
Ida Riscoli

*Quando gli avevo scritto, Don Antonio Sciortino, attuale direttore del mensile religioso “Vita Pastorale”, era, tra le altre cose, responsabile della rubrica “Colloqui col padre”, rubrica di “Famiglia Cristina” in cui rispondeva alle lettere dei lettori, affrontando tematiche di ogni tipo.
**A oggi, la Signora Riscoli e io attendiamo ancora risposta.

*** foto di Andrea Fiorito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 72
Morirò col fiato al collo E da sùbito figuro di perdermi Nella manciata di anni che mi offende. Cialda amara Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 6
Si disse tra noi arancio trifogliato spinosissimo e fu già sopra ad ogni ramo, attendeva già al mappale dieci della Read more.
STORIA DI GIOSTRAI (6)
Giostraio o giostraia (il che significa anche idraulico ed elettricista e meccanico ed ebanista e bigliettaio … ), vita di Read more.
GLI OCCHI DEL MARE COME FOGLIE
gli occhi del mare come foglie non si attaccano alle mani dopo la cottura. le onde maligne e pallide dicono Read more.
ANGOLO DESTRO PAGINA 31
Da quando ho letto di quell’uomo che amava volontariamente dimenticare tutti i nomi, ho cominciato a conservare le parole con Read more.
WALPOLE
L’ultima scalpellata ha spezzato il ciglio sinistro fino a sotto il seno ascellare. Succede ai folli che bramano la perfezione. Read more.
IL PICCOLO JOACHIM ASPETTA I GENITORI ALL’UFFICIO SPIAGGIA 7
Il piccolo Joachim aspetta i genitori all’Ufficio Spiaggia 7, è biondo e indossa un costume blu scuro. L’annuncio viene ripetuto Read more.
ORA IL SILENZIO
ora il silenzio impone ossessione pragmatica omnia forse inspir’ando two lights two lights e il coraggio ululato a paure pure Read more.