Urui e Utrì (XXII)

Niscennu dilurregnu sitrasia nnapaci. Arburi carrichi, chini ipruna ecchini ivirdi; arburi scumminati, arburi cummancu na pampina, arburi nirbusi. Sutta, scinnennu da larburi alà marina, saddumavanu locchi abbivirati. Li mummari acchianavanu stratuzzi, sciddicavanu nne munzuna dirrina, pi putiri parrari cu Ulunu, u nummaru primitutti, ca sarruspigghiava pipprimo. Caminava pipprimo, silavanzava essallavancava. Latri nummari vinianu darreri, appizzati comu ova dipisci. Ulunu facia labbannio; nsocco dicia, dicia. Vuciava comipisci dumari. Prima dinesciri dalasò rutta, scutuliava apinna lorda, allisciava laiamma, eppò niscia. Incucciava linummari caddimannavano «Comu sinni nesci», «Camaffari», «Quantu nnaccustari», «Unnamagghiri». Ulunu mitteva a cantari i canzuna dupisci chi latana nnatrova, safà. Arrusica e sbacanta, spampina e muzzichia. Masafà. «Ipisci un sarbanu nenti, pi chistu su sempri cuntenti» sannacava Ulunu pricìso anà sirena. I nummari scutavanu. Uno dicia ca ippobbrema est u sparagnu, «Cu sparagna arrobba» rispunnia Ulunu; natru sparava ammuzzu «A curpa est di li piscatura. Astutanu la fantasia di lu mari». Ulunu acchianava a na punta discogghiu e arripigghiava accantari «Upisci cammutta u cumpari, sassicuta ma nun savi ammmazzari». Ulunu sicutaca ca lurregnu era tuttu squatratu, troppi nummari e picca mmaginazioni. Urui assummava, Ucinco paava, Unovi sparagnava, Ureci sascialava, Utrì strummintiava. Minchia savia arrumpiri sturregnu, savia avvugghiri nnallacito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

monologo esteriore n. 1
“niente da dichiarare” dicono le parole alla frontiera dell’eloquio trattenute dalla prudenza “farei bene a stare zitta” non me lo Read more.
ULTIMI CONDOMINIO
È passato neanche un mese dall’arrivo del professor Rovani. Ornitologo di professione, lui e il suo segugio Arturo si sono Read more.
AVANZAMENTO
oggi sono stato o ieri ebbi stato dopo la ghiaia, dove dopo la ghiaia c’è un gazebo sotto cui delle Read more.
mi annuncio precoce
mi annuncio precoce algoritmo distillato sentire traverso e che i moventi tocchino gli specchi li dove s’attrae sovvertendo – do Read more.
NELLA NEBBIA
Voglio essere apocrifo e turbolento, mangiare lucciole, declinare l’imperfetto a bassa voce. Nella nebbia partorire matite. Firmare un nuovo contratto Read more.
esercizi senza esercitare (4)
di] [Wagner piazza Wagner vascelli dell’enel Wagner nei corridoi sopra metrowagner minitalia parenti agfacolor buttano Wagner copie carbone qui] pose Read more.
ELEGIA A CHIUDERE
Lecce non è, ma sta città dei nodi a moltiplicarsi di parole (si fa sofisticatamente pitturare lo sguardo).   Poiché Read more.
BENGALA 4
Come se fosse è. Silicio isolante diamante, effetto legno, sublimato ink-jet e poi cotto. Come il cucchiaio lucido/opaco/in mondo o Read more.
la fine dell’esistenza e come spenderla
la fine dell’esistenza e come spenderla (fonte: un armadietto pieghevole): l’opinione è entusiasta tra chi lavora scalzo; per i più Read more.