Nella casa di Valentino Zeichen* hanno parlato del rapporto fra la scienza e la poesia di Valentino Zeichen, che essendo morto nel 2016 non era presente

Si evince che si preoccupava per la morte delle sirene – insieme all’inquinamento da Co2, agli shampoo e allo scolo nelle bolle dei detersivi – la figa secca delle ragazze lo preoccupava di meno – mensole di deodoranti per ascelle – in aggiunta alle molecole che ti fermano per strada fuggendo. – dal 1983 a oggi la situazione non è che peggiorata – Lui, come per magia, l’aveva previsto e, alla fine, è morto – anche se è difficile comprenderlo nella visione di un mondo a sé.

 

I poli sono roventi per mostrare le anomalie tecniche e arrostire in una recente riproduzione. – Già da trent’anni il percorso di sensibilizzazione avveniva nelle gabbie – erano matti, erano giovani – mentre l’universo si espandeva e i gas invadevano il suo corpo solido – Bisogna immaginare una linea atomica senza per forza essere amici – non basta aggiungersi al calcolo residuale delle stelle in movimento – è risaputo che i combustibili fossili sono un traffico apocalittico.

 

L’umanità è chiamata a 10.000 gradi, per cui nel prisma l’armonia diventa irrespirabile – le massaie con i loro candeggi sono le più pericolose – Cantano in coro: “Tu che c’hai tempo, parlaci tu!” – e intanto gli scorrevano davanti i millenni, gli anni, i compleanni e le clessidre che si rovinano in fretta – sono la pancia del tempo – Aumenta l’entropia, aumenta il caos – ma la paura è ormai lontana, perché è a questo punto che si legge il silenzio – “Niente panico, gente! È solo il Big Bang!” – non si spingeva oltre, non gli piaceva.

 

Adesso, però, concediamoci una breve pausa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 72
Morirò col fiato al collo E da sùbito figuro di perdermi Nella manciata di anni che mi offende. Cialda amara Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 6
Si disse tra noi arancio trifogliato spinosissimo e fu già sopra ad ogni ramo, attendeva già al mappale dieci della Read more.
STORIA DI GIOSTRAI (6)
Giostraio o giostraia (il che significa anche idraulico ed elettricista e meccanico ed ebanista e bigliettaio … ), vita di Read more.
GLI OCCHI DEL MARE COME FOGLIE
gli occhi del mare come foglie non si attaccano alle mani dopo la cottura. le onde maligne e pallide dicono Read more.
ANGOLO DESTRO PAGINA 31
Da quando ho letto di quell’uomo che amava volontariamente dimenticare tutti i nomi, ho cominciato a conservare le parole con Read more.
WALPOLE
L’ultima scalpellata ha spezzato il ciglio sinistro fino a sotto il seno ascellare. Succede ai folli che bramano la perfezione. Read more.
IL PICCOLO JOACHIM ASPETTA I GENITORI ALL’UFFICIO SPIAGGIA 7
Il piccolo Joachim aspetta i genitori all’Ufficio Spiaggia 7, è biondo e indossa un costume blu scuro. L’annuncio viene ripetuto Read more.
ORA IL SILENZIO
ora il silenzio impone ossessione pragmatica omnia forse inspir’ando two lights two lights e il coraggio ululato a paure pure Read more.