l’asteroidicello gamma (il lavoro mentale) 45’78

il lavoro mentale: produzione e mercato
(28.09)
– il lavoro mentale sono io.
ciò che fa il mio corpo. ciò che io ne penso.

– l.m. é la moltiplicazione della (cosiddetta) coscienza.
ciò che ‘loro’ fanno col mio corpo nel mio corpo. ciò che loro stessi e lui medesimo ne pensano.

– dunque importa ciò che faccio ciò che ne penso ecc..
– ciò che faccio é anzitutto dove vivo: palermo viale michelangelo 2315 nuova periferia di suddovest. in un enorme complesso condominiale (‘il formicaio’). poi dove lavoro (?):facoltà di lettere. viale delle scienze. altro formicaio circondato da grandi spazi (per ora) aperti.
con chi vivo: moglie e due figlie. lei lavora tutto il giorno.
dunque prima grossa quantità ciò che faccio é la solitudine. giusto: faccio la solitudine. e non mi viene poi tanto male se sono qui autonecessitato a comunicarne qualche figura. a farla ulteriormente.

– ciò che ne penso é anzitutto se e come la consumo se é come si consuma.
qui potrebbero subito emergere ovvie obiezioni lo so. qui io stesso mi muovo più guardingo quasi evito di muovermi. forse tento di ‘fare finta che’. ma é tutto abbastanza ridicolo e inutile. in effetti la sostanza irriducibile del pensare del pensiero é sempre il consumo.

il l.m. é solitudine-in-consumo. appunto: ometto-in-frac.

detto tutto questo qui si dovrà vedere meglio nuovamente tutta la cosa. occorre lo so disporre di un po di sugo per dopo per quanti pensano: il lavoro mentale é – e giù l’ininterrotto bla-bla. leggilo e va e continua tu. perché é cosi che si deve fare. perché non ci sono ipotesi che possano minimamente sopravvivere a questo. evitarlo. e qui infatti si percepisce finalmente la fuga prospettica di quanto stiamo chiamando ‘mercato’e infatti ancora cos’è il mercato del lavoro mentale? il luogo dove l’ometto-in-frac moltiplica gli ometti-in-frac scindendosi e vedendoli scindersi in ometti-in-frac. il luogo dove ciò che é scientifico-mercenario diviene anche per se perfezione astorica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

UN IMPASTO
8.94   un impasto in forma di susina croccante sapore morbido di pistacchio zuccherato vanigliato di colore avorio bruciaticcio un Read more.
Portami a ballare un finale diverso (8)
Spegni la luce prima di uscirmi dal cuore, qualcuno sennò potrebbe pensare che sia ancora occupato. Colpiscimi e stordiscimi, se Read more.
ASTRAGALO
Non so cosa pensano gli altri del proprio letto, magari nemmeno ce l’hanno, un letto, e perciò mi riesce difficile Read more.
Un canone sul pericolo di piacere I
Occhi pinare sput e qui lavoro leggondi are su tutte  le fedi e le divise ca ssiamo fare con gli Read more.
CHECK-OUT
24 non sono bravo con gli addii con 12 niente stasera portami a vedere un film sdraia il tempo a Read more.
ORA CHE NON PASSA
e taglia il fiato, s’arruginisce di bestemmie, s’infanga di rabbia, il Capo. Non ci arriva a trent’anni, ma suo padre, Read more.
Alla follia di Banvard tutti (4)
In questa scena del film è inverno a Berlino. Durante il breve tragitto in metropolitana, lo sconosciuto disegna sul libro. Read more.
UN TAMBURO
Sono il tamburo di tutte le guerre, quando una guerra mi carezza la guancia, mi gratto il naso e sparo. Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 71
Incrinata da un bavero di spine Sono il rampollo acido del monte L’aurora buia di chi lavora Di chi divora Read more.