Musica pittura poesia

La musica estraeva il suo collo di cigno
Da un tale ensemble di gioie orchestrali.
Mozart modulava un fischio di scena –
E fosse pur un suo servo… – in chi componeva
Per lui quel Requiem: per il resto un epicureo
Di stanza a Praga o a Vienna, città i cui cavalli,
Massicci – da birrai –, andavano come al granito
O al porfido dei patiboli smacchiati con liscivia
Dal rene di tre lavandaie
Al passo carraio dell’erica
In thunder, in lightning or rain
Nel ranno di Valpurga, nel fornello scozzese:
I vestiboli delle loro vulve
Nello strass di Gonerill e Regan,
Non di Cordelia, lo compiacevano
Come piacque al gel di lucertola
D’acquetarsi nel cinabrese
Del drago di San Giorgio ristabilito in ramarro.
Il pittore catturava di paesaggi e visi
L’essenza con spezie tra cui i pesticidi
O i gigli infranti e lasciati smurare
Nel villo di una linea, tra le urne funerarie
Dell’inverecondia ottenuta con ciò che è
Di Ecce Homo.
La pittura estraeva il suo collo di pietra
Da un tale ensemble di tinte mortali.
Picasso un viso disegnare sapeva
Con due linee appena, una di cui la mortale
E l’altra nella sizigia smisurata del coma.
Per la semplicità
Che immortali ginnastiche!
La poesia bruciava di virtù monastica.
Chissà quante paia di sandali Dante avrà consumato
Sui sentieri da capre degli Appennini.

Manceps non gli bastava
Esser sutrinæ!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PRECIPITANDO
Durante la caduta dell’aereo, dovuta a un cortocircuito che ha incendiato i sistemi elettrici facendo perdere potenza a due delle Read more.
Alla follia di Banvard tutti (3)
In questa scena del film entrambi gli sconosciuti hanno una prenotazione per Tinguely la domenica pomeriggio. Invece, è sabato mattina Read more.
da I GIORNI QUANTI (108)
L’orizzonte è di bei palazzi. Non ti inquietano. Ti rimandano direttamente alla loro storia senza farti supporre alcunché. Questi vecchi Read more.
questi giorni (da INSETTI 2002)
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga   coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.