LA GIORNATA DEL SILENZIO

La giornata della terra e quella della mamma, la giornata del rifugiato e quella del papà, la giornata del bacio e quella della lentezza; e ancora: la giornata dell’olocausto, dei nonni e dei morti in mare, dei bambini e dell’Africa, dell’acqua e dei cavalieri, del risparmio energetico e della memoria, della poesia e degli innamorati, dei caduti in guerra e della pace nel mondo, dei lebbrosi e delle zone umide, contro il cancro e contro il bullismo, della donna e della radio, della giustizia sociale e della lingua madre, dell’udito e del sonno, della felicità e del teatro, delle foreste e della meteorologia, contro la discriminazione razziale e contro la schiavitù, dell’autismo e del diritto d’autore, della salute e del jazz, del disegno e della danza, contro la meningite e per le vittime dell’amianto, del cane e del tartufo, dell’amatriciana e del cane da tartufo, del gatto, del libro e del piffero di montagna, dei lavoratori e della risata, della libertà di stampa e delle ostetriche, dell’igiene delle mani e contro l’omofobia, della biodiversità e contro il tabacco, della bicicletta e dell’ambiente, dell’alfabeto braille e dei donatori di sangue, della musica e del vento, contro la tortura e per l’amicizia, dei mancini e contro la tratta, dell’orango e contro il buco dell’ozono, del turismo e per il cuore, del sorriso e degli occhi, contro l’alcolismo e per la non violenza, della salute mentale e contro la pena di morte, della gentilezza e del rifiuto della miseria, del diabete e della tolleranza, dei disabili e contro la corruzione, degli animali e dei vegetariani, del disarmo e dei migranti, dello spazio e dell’allattamento.
Non c’è giorno dell’anno che non si festeggi qualcosa. Manca solo la giornata del cazzo, ma quella è costantemente sotto traccia.
E se la smettessimo con questa orgia di sciocchezze e proclamassimo per 365 giorni all’anno la giornata del silenzio?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

IL VESTITO BIZANTINO – 70
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.
IL MESSAGGIO DELLA STELLA
fertile come una farmacia al centro di un centro: commerciale. dove latte e miele e miniere lampo. anche gas per Read more.
SOPRA DI ME
sopra di me, guardo il mio reporter interiore valutare lentamente la sua forma come un prestigioso curatore di slow archaeology. Read more.
TITOLO ARNANGUAQQ
Della cena consumata il 7 maggio 1799 nella tenuta delle Concumelle, proprietà famiglia Abbiati – delle vivande, delle suppellettili, di Read more.
N°3694389/J
Buongiorno, risponde l’operatrice n°3694389/J. Prima di procedere, sono tenuta a informarla che il contenuto della telefonata sarà trattato in conformità Read more.
BREVI DA BLITZ
tre e -malmignatte fortune di forme condivise le] cause naturali stratagemmi forma di ottetto con ancia sperduta beatcoin le portano] Read more.
STANZA 419
mi scopri coperta e sto ferma come il sapone sul lavandino. non c’è fretta amore, ti dico posso morire nelle Read more.
DINORI, ORI
Girare a capo basso, senza guardare in faccia nessuno, dà dei vantaggi che alla plebaglia, scolorita e vernina, sfuggono: per Read more.
da I GIORNI QUANTI (107)
Mi telefona Tina Pica. Mi chiede che ci fa lei ancora in mutande? Se le infili subito in testa perché Read more.