A ME LA GENTE NON PIACE

I posti affollati mi soffocano, mi fanno sentire costretto in una camicia di forza. Non solo i posti affollati, anche i posti chiusi dove sto con altra gente, le persone che mi toccano, gli odori troppo forti, le luci accecanti, i rumori che sono solo rumori. Per fortuna c’ è la musica. Lei riesce sempre a tranquillizzarmi, a allentare la tensione quando sto in mezzo alla gente. A me la gente non piace, vado in giro con gli auricolari per non sentirla; perché un conto è vederla soltanto, un altro è vederla e sentirla. Ieri sono andato al supermercato senza musica. Di solito quando ci vado ascolto il piano di Gould e tutto diventa più ordinato, anche se ci vorrebbero dieci Gould messi insieme per rimettere a posto le cose. L’ incontro peggiore è stato con una donna dall’ età indecifrabile per tutti gli sfregi che aveva in faccia nel tentativo di contraffarsi. Le labbra, di un turgore improbabile, erano un’ unica cosa col naso. Gli zigomi asimmetrici, uno più gonfio dell’ altro, le conferivano l’ aspetto raccapricciante di un pugile alla fine di un combattimento. Si è avvicinata e mi ha alitato addosso che, finalmente, aveva trovato la confezione da duecentocinquanta grammi di funghi porcini. Non so se sia stato l’ alito guasto, la voce affilata o la distanza ravvicinata, il fatto è che mi è mancata l’ aria e sono uscito immediatamente. Sembra che nei supermercati di quartiere, incontrarsi con una certa frequenza, dia diritto a saluti affabili, opinioni non richieste e, non per ultimo, amoreggiare. Ho sentito di relazioni nate nei ripetuti incontri al banco dei surgelati di un supermercato in zona.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LA CALMA DELLA MONTAGNA INDUCE AL PENSIERO PROFONDO
Per Ichiro Watanabe, che ha da poco compiuto novantanni, è ora di bilanci: si è lavato per un tempo pari Read more.
LA RANA
Al chilometro 52 della carretera 8, che collega Puerto Penasco a Sonoyta, in Messico, si trova un chiosco che vende Read more.
EVOLUZIONE CREATRICE
Camminando ci si alimenta di sé stessi. L’azione diventa conoscenza. Ogni punto guarda dentro l’altro. L’organizzazione delimita la struttura. La Read more.
LA POTENZA
la potenza al susseguirsi indaga proiestorie ferrogrigie in formo grafie fitte al tatto che nega se ne punti sottratti serpentini Read more.
GLI INCONTRI
gli incontri sono occasionali, lui dice solo quanto sei bello smette e non mi guarda più — per favore vuoi Read more.
da I GIORNI QUANTI (103)
Il singhiozzo. Ti sei mai chiesto cosa veramente sia. Senzascomodarefroid. Non dirmi che ti dispiace. Non dirmi che ti dà Read more.
il gatto insegue (da INSETTI 2002)
  settembre 94     il gatto insegue la foglia copre il giudice scruta la virgola aspetta il punto arrivo Read more.
IL RITO DI PLINIO
Con il risultato che il giorno dell’assemblea la sosta da Plinio, il barbiere all’angolo, era tappa obbligata per i condomini, Read more.
un teatro (X): sulle cime di certi ghiacciai estinti
si danno per certi alcuni fatti, come quella volta che si andava a toccare la neve al mare, era gennaio Read more.