Vedere tutte quelle bestiole che per un qualche motivo si spostano verso nord – parliamo di decine di miriapodi e il punto è la mia sinistra, la stagione l’autunno, il luogo la provinciale, l’ora le nove del mattino – vedere tutte quelle bestiole, dicevo, compiere quell’azione, mi rimanda a un fatto che mi capita sovente. Ogni volta che immagino il nord, o che qualcuno o qualcosa mi chiede di indicarglielo, d’istinto guardo davanti a me, anche se subito dopo, riavutomi, lo individuo correttamente in base alla mia posizione nello spazio (che, si capisce, non sempre mi pone quel punto cardinale davanti). Mi chiedo se non sia un retaggio del mio pre-pre-passato, piuttosto che una temporanea mancanza di concentrazione: probabile che i miei antenati venissero da un non bene identificato sud geografico e fossero diretti a nord in cerca di pascoli migliori, di zone di caccia più ricche, di terre meno aride, persino di un nuovo inizio magari, ragione per la quale (è ovvio che io stia solo ipotizzando) quel punto era loro sempre davanti giacché era il loro perenne obiettivo. Tanto da aver lasciato ai posteri il seguente messaggio impresso nell’ippocampo: “il nord è la nostra destinazione, guardate sempre davanti a voi”. Bene. Precisato questo posso tornare tranquillamente a dirigere la danza dei grandi rettili. In via Agrigento 5, piano secondo, sub 4 interno B.
LA RITORNATA
PRECIPITANDO
4 Aprile 2025
Durante la caduta dell’aereo, dovuta a un cortocircuito che ha incendiato i sistemi elettrici facendo perdere potenza a due delle Read more.
Alla follia di Banvard tutti (3)
4 Aprile 2025
In questa scena del film entrambi gli sconosciuti hanno una prenotazione per Tinguely la domenica pomeriggio. Invece, è sabato mattina Read more.
questi giorni (da INSETTI 2002)
3 Aprile 2025
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
3 Aprile 2025
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
3 Aprile 2025
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
2 Aprile 2025
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
2 Aprile 2025
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
1 Aprile 2025
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.