LA MIRACOLATA

Adesso che il mio corpo ha ripreso a funzionare, non sono più il letto 309, adesso sono Margherita Cairoli, la miracolata, l’incredibile caso sulla bocca di tutti, quello da sottoporre ad estenuanti interrogatori, da osservare così tanto da vicino che a volte mi manca l’aria e vorrei tornasse tutto come prima. Da quello che ho intuito, ho subito un trauma che ha causato danni irreversibili al cervello disconnettendolo dal corpo. A quanto pare, però, e qui entra in gioco il miracolo, sono il caso inspiegabile di una riconnessione tra corpo e cervello a dispetto dell’irreversibilità dei danni. Mi sento un fenomeno da baraccone e se penso ai momenti difficili, a tutte le volte in cui sono stata ignorata e trattata con distacco, m’infuoco di risentimento. So che non è facile avere a che fare con l’indefinibile, con i luoghi di confine che sfuggono alla ragione. Non lo è nemmeno per me che con quei luoghi ormai ci convivo. So che sono arrivata qui in fin di vita e mi hanno salvata, di questo sono grata. So che nelle emergenze è necessario occuparsi dell’indispensabile e l’indispensabile è un cuore che batte in un corpo che respira. Quello che non so è perché, superata la criticità, hanno continuato a occuparsi solo del mio battito e del mio respiro, arrogandosi il diritto di revocarmi la cittadinanza umana e di traghettarmi nella dimensione inanimata del fantoccio che non necessita di altra cura se non quella di essere controllato attraverso un monitor. Quello che mi chiedo è come si possa fare questo mestiere e trascurare l’importanza dell’aspetto umano, non comprendendo che è questo a fare la differenza tra tenere in vita e ridare la vita, prendersi cura e monitorare una macchina, somministrare farmaci e guarire. Quello che non riesco ad accettare è che solo adesso che il mio stato di coscienza mi ha riqualificata come essere umano, hanno l’urgenza di occuparsi di me; non tanto perché temono per la mia salute, quanto per lo straordinario caso che rappresento. Adesso è il momento delle domande insistenti, del via vai frenetico per trovare risposte plausibili. Adesso come essere umano cosciente mi avvalgo del diritto di non rispondere, di scegliere il silenzio all’imbarazzo di non trovare parole per raccontare l’inspiegabile a chi non ha la sensibilità necessaria a fare questo mestiere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CUPOLE, MIRAGGI E VENE UMANE
La figura dell’uomo senza volto non è infrequente nelle discussioni delle sorelle Nakamura. Ciononostante, la più giovane tra loro nutre Read more.
notte che è giorno
che non riesco a dormire a luce spenta. Di notte casa mia è un covo d’elettricità, negli angoli più remoti Read more.
VIALE DEL RACCONTO
povera piattolina che non sai l’amore, la tragedia, il mal di denti, che non sai la serotonina, e i vizi Read more.
Tentativi di golpe fungino. 1
. il pungitopo appartiene alla categoria dei deterrenti dei] distopici la manovra a scatto irreversibile mancano] dall’elenco i nomi che Read more.
Portami a ballare un finale diverso (7)
Se solo tu riuscissi ad allacciarti da sola quel vestitino per me irresistibile, mi eviteresti degli sbalzi di temperatura corporea Read more.
da I GIORNI QUANTI (109)
“Abbiamo avuto un mostro in campagna.” D.A.M. Io sono uno scheletro. Sono il mio scheletro. Nessuno può togliermi dalla poltrona Read more.
CORONA
Perderai ancora tempo con le bolle di sapone, con la pace bipolare e gli adesivi di liquirizia, riguardando foto senza Read more.
VIENE FUORI (da INSETTI 2002)
trovato il pettine locali schiarite saranno foschie con isole a tratti si generalmente a tratti no   un pettine settentrionale Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 5
Sono stati estratti oggi molti sassi che arginavano la mandibola al pianterreno. Stavano deposti a 30 cm dalla superficie con Read more.