Per qualche ora alla settimana l’architetto insegna composizione all’accademia di belle arti. Quaranta scarpe da tennis incollate lungo una parete, due grandi specchi ad angolo, elenchi telefonici e pattume in cumuli significativi, fede, speranza in canotte mappate di sudore. I graffitari gli hanno segnato l’aula senza farsi beccare. E poi anche quelli del video capovolto e delle foto. A caccia dello straordinario, l’architetto si annoia se qualcuno porta a saggio copie da Raffaello o peggio Caravaggio. Tuttavia è da tempo rassegnato al nulla d’eccezionale e di tanto in tanto va a godersi la modella del corso di nudo. Caterina, l’attempata segretaria, ha preso il posto di Piera, la ragazza ventenne dell’anno scorso. Di solito è la modella anziana che lascia il posto alla più giovane. Oggi invece c’è Caterina al centro dell’aula e di Piera nessuna notizia. Alcuni studenti hanno protestato. Con tutte le tasse che pagano è possibile che debbano esercitarsi con un corpo inadeguato. Ma il maestro D’Alberto dice che non ci si può fermare al mandolino e poi Piera avrà trovato un altro lavoro, la famiglia e il fidanzato non gradivano, forse avrà cambiato città. non ha mai fatto nulla per nascondere la simpatia per Caterina. Alta e slanciata, Caterina ha un portamento imponente anche dietro la scrivania. D’Alberto è riuscito a convincerla alla posa, ma ora lì, come in una spiaggia per nudisti, è sola con i suoi anni. D’Alberto non ci fa più caso. Oggi sfoglia nervoso la pubblicazione che hanno fatto per il centennale dell’accademia. Non trova la pagina giusta da mostrare all’architetto. La pagina dove hanno omesso il suo nome. – Ma ti rendi conto dopo trent’anni nemmeno la correttezza del nome – L’architetto guarda le cosce spugnose della segretaria, dalla sua posizione non vede il pube e passa ai seni. I capezzoli sono ritti. Il freddo, pensa e risponde al D’Alberto: – inammissibile – prende la pubblicazione dalle mani del collega ne muove un quinterno, sfoglia un paio di pagine e la riconsegna aperta con il pollice sopra una colonna. – anche gli alunni… dovresti farlo presente … tutti, citati tranne te – D’Alberto guarda l’articolo e la foto della delegazione. In un salone i monaci, gli alunni e lui tra un monaco capelluto e una collega. – anche la supplente – dice risentito. L’architetto non commenta. Ha nostalgia di Piera. Si sposta con discrezione alla ricerca della posizione giusta. Gli alunni coprono la visuale. Ovvio, pensa. In posa artistica, nel mostrare, nasconde. Come la volpe risolve nel nulla. Il rigore del tempo. D’Alberto insiste: – di tutte queste minchiate rimane solo quello che si scrive, le cacatine dei reperti, loro lo sanno e fanno apposta ad omettere – L’architetto annuisce e pensa che l’opera dell’estetista rimarrà un mistero. Ogni opera alta è senza firma. Le mani del maestro non contano. Che Caterina segua o no la moda la generosità di Piera era un’alta cosa. Amanda. Bisognerebbe convincerla a fare la sua figura. Prima però dovrebbe persuadere il collega e questi la segretaria. E figuriamoci se questa rinuncia all’esibizione retribuita.
(capitolo diciassettesimo) E GLI AVOCADO SPARIRONO NEL GIRO DI UNA NOTTE
ARIA DISCRETA
5 Aprile 2025
I trucchetti usati da maestra Jallouli per difendersi dagli attacchi alla sua bellezza si riassumono brevemente nei seguenti nove mediometraggi: Read more.
STANZA 421
5 Aprile 2025
puoi scorgere i cadaveri di due con una fossa scura in mezzo al petto è possibile sia il furto dell’inverno Read more.
UNGENDO
5 Aprile 2025
ungendo soqquadrando il duodecimale s’affronta sottintendendo se duplice rafforza l’asimmetria del variato o la nota crescente s’appresta nell’atto scrostato Read more.
PRECIPITANDO
4 Aprile 2025
Durante la caduta dell’aereo, dovuta a un cortocircuito che ha incendiato i sistemi elettrici facendo perdere potenza a due delle Read more.
Alla follia di Banvard tutti (3)
4 Aprile 2025
In questa scena del film entrambi gli sconosciuti hanno una prenotazione per Tinguely la domenica pomeriggio. Invece, è sabato mattina Read more.
questi giorni (da INSETTI 2002)
3 Aprile 2025
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
3 Aprile 2025
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
3 Aprile 2025
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.