(capitolo venticinquesimo) E GLI AVOCADO SPARIRONO NEL GIRO DI UNA NOTTE

Nel pomeriggio hanno tentano di forzare la porta del mio appartamento. L’architetto ha cambiato la serratura del portone, io quella di casa e devo fare le copie delle chiavi. La signora del negozio mi chiede di ritornare domani, il commesso che si occupa delle chiavi è impegnato. La guardo. Ho tre chiavi in mano. Comprende. Mi fa cenno di seguirla mentre parla al cellulare di una partita di merce ricevuta. Un uomo ci viene incontro e ci indica un altro che si avvicina. Desidera sapere dalla signora se il numero dei colli corrisponde a quello delle fatture. La donna continua a parlare al cellulare e fa segno col capo alle mie chiavi. L’uomo le guarda infastidito, aspetta che le lasci. Insisto, le chiavi mi servono subito. La signora mette via il cellulare e conferma, può occuparsi delle chiavi ma prima vuole che l’uomo ricapitoli  ad alta voce i colli ricevuti: Ananas, banane e mango a posto degli avocado che però sono presenti in bolla. Sarebbe bene stare più attenti alle consegne e non accettare clienti per copie chiavi, si perde tempo. Non ribatto.  L’uomo cerca le matrici grezze adatte nel campionario. Do una occhiata intorno. Negli scaffali minuteria, ganci, viti, vernici. Un distributore di bibite fuori servizio. Trovate tre grezze, usciamo. Attraversiamo il cortile. Due motocicli smontati, mezza dozzina di  biciclette arrugginite, una vecchia Opel senza ruote è sospesa su quattro mattoni di tufo. Trasuda olio che cola sulla ghiaia. Entriamo in un capannone. Parte del tetto è in fibra di vetro opaca. C’è caldo, alle pareti manifesti pubblicitari, creole rubiconde vestite di frutta esotica, foto di gruppo dei commessi intorno all’albero di Natale, scaffali con faldoni colorati, una scrivania vuota e a terra la macchina, il pantografo duplicatore. L’uomo si accoscia sul pavimento, imposta i morsetti, alza e abbassa, guida la leva per una scala di sibili striduli e stacchi secchi, copia. Lima le barbe, spazza i bricioli, sovrappone nuove e originali, verifica controluce.

– Dieci euro, se non funzionano torni, domani… Lei è dello stesso condominio … –

Dice e muove il capo indicando con un sorriso saccente oltre le mie spalle. Mi volto e dietro trovo la Visicchio

– Anche lei per chiavi? –

Non mi risponde.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PRECIPITANDO
Durante la caduta dell’aereo, dovuta a un cortocircuito che ha incendiato i sistemi elettrici facendo perdere potenza a due delle Read more.
Alla follia di Banvard tutti (3)
In questa scena del film entrambi gli sconosciuti hanno una prenotazione per Tinguely la domenica pomeriggio. Invece, è sabato mattina Read more.
da I GIORNI QUANTI (108)
L’orizzonte è di bei palazzi. Non ti inquietano. Ti rimandano direttamente alla loro storia senza farti supporre alcunché. Questi vecchi Read more.
questi giorni (da INSETTI 2002)
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga   coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.