WRITE A LOT OF BLUE VALENTINES AND KENTUCKY AVENUE TOO

molte le cose vorrei dirle ma si scrivono altrimenti scappano molte le cose si scrivono rituonano fanno scrivere quello che non so ancora di volere dire vedersi non è più bello di non vedersi anche non vedersi non è più bello che vedersi pensare tutto questo non basta per sentirsi bene scrivere non basta non sostituisce quello che vuoi essere una scrittura al vinile la cerchi senza nostalgia solo ascoltando un vecchio lp di tom ti viene in testa ma dov’è finita la scrittura al vinile la testa gira un vecchio 33 si sgomitola nessuno raccoglie il fruscio della lana tieni le mani larghe ferme con la scusa di guardare gli occhi della nonna o di una fidanzatamusicoterapica potrebbe capitare che diventare ciechi sia un piacere il punto g della notte la navetta ci trasborda nella finzione di un film già girato tempo fa dai nostri occhi scavati questo l’ho già visto senti dire da una donna signora siamo al cinema non al supermercato i conti non tornano ma il brioss pandistella è buono quasi quanto il concerto di flauti del mulino bianco e l’ha vinta sulla nostra disperazione una bottiglia di latte stella è la nostra akaba un freno a mano ci rimane in mano la nostra waterloo

 

(da SESCION – 7 Siciliani – I quaderni del Battello Ebbro, Macerata, 2013)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

questi giorni (da INSETTI 2002)
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga   coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 4
Il mio corpo? Un foglio che va a fuoco nel numero 3. Febbraio, agrimensore di neve  e fuoco:  fienile e Read more.
PERCHE’ IO
Perché io ho la colpa di sentire il male — non meritare il maschio con la faccia da imbecille avere Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 70
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.