CUT UP

Si scrivono pagine patriottiche in questi giorni – tutto il personale è pregato di allontanarsi dalla struttura – Ora vi racconto una barzelletta. “Un uomo entra in un caffè” La conosci già? – Sta bene ma dovrà restarsene a casa nei prossimi giorni – qualcuno parla di anni – sono le nuove misure di sicurezza – come quello spray che schiariva i capelli. Com’è che si chiamava? Spray qualcosa… Messo fuori legge. Favoriva l’insorgere del cancro alla pelle – L’avanzata metà degli anni Ottanta – La gente si ammucchiava e sudava insieme – c’erano capelli biondi dappertutto – L’Amuchina a portata dell’infezione virale pronta all’uso – Appena inizia il conto alla rovescia vi avverto. Voi state comunque pronti – È già partito? – Silenzio! – Non ancora. Mancano il colera il vaiolo e la febbre gialla – le malattie normali che oggi si curano – Siamo una struttura all’avanguardia, ti dicevo, dotata di un personale di prim’ordine – tolgono la carie dai denti schioccando le dita – più in generale si curano i malanni di stagione – “State lontani dalla struttura. Sta per crollare” – C’è un vento d’odio che soffia da da una parte all’altra della città – si beve un caffè – “La conosci quella dell’uomo che entra in un caffè?” – Mentre il mondo conta i morti – Quando ci diranno che bisogna suicidarsi altrimenti moriremo tutti, noi ci suicideremo – e finalmente trovarono la pace – non è mai detta l’ultima parola – Ci siamo, è partito. Andiamo – Tu intanto fammi un altro esempio di come si scrivono pagine patriottiche – Facile – evitare al massimo i contatti sociali, restare di più a casa, non giocare a pallone vicino agli ospedali e ai cimiteri, non accettare caramelle dagli sconosciuti, pensare ai bambini negri che in Africa campano peggio – Ottimo, alla fin fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PRECIPITANDO
Durante la caduta dell’aereo, dovuta a un cortocircuito che ha incendiato i sistemi elettrici facendo perdere potenza a due delle Read more.
Alla follia di Banvard tutti (3)
In questa scena del film entrambi gli sconosciuti hanno una prenotazione per Tinguely la domenica pomeriggio. Invece, è sabato mattina Read more.
da I GIORNI QUANTI (108)
L’orizzonte è di bei palazzi. Non ti inquietano. Ti rimandano direttamente alla loro storia senza farti supporre alcunché. Questi vecchi Read more.
questi giorni (da INSETTI 2002)
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga   coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.