SUPERFAMIGLIA DEI BORDONAI

Parte dal cinquantotto – agosto cinquantotto – la vita a puntate di Pompea Bordello Quarantuno, l’uomo dalle due braccia e mezzo che salva il bambino dalle tre gambe e un quarto e che passa alla storia. Dal ventisette, esattamente. Anche se il mezzo braccio in verità fu solo un moncherino …

L’ULTIMA TOMBOLA: 50. La città

Le passeggiate, l’andamento, il camminare che realizzeranno strade e viali e ragionarii, e infine i locali per una facile facile alba da sorseggio a limitata edizione e a limitatissima mica tanto spesa. Far società sarà questione giovanile, prima che tu prenda la piega dell’impazienza e dell’esperienza. Lì in fondo, intanto, …

da RAPSODIE (22)

ogni suo ricordo distilla l’essenza verso i bordi delle strade dove le ombre bruciate s’ammassano piangendo

CANZONETTA SINEDDOTICA

Se vedo il tuo occhio penso alla tua faccia se vedo la tua faccia penso al tuo corpo se vedo il tuo corpo penso ai molti corpi che abitano nel villaggio se vedo il villaggio penso al continente se vedo il continente penso al pianeta se vedo il pianeta penso …

IL CUCCHIAIO (26 perduto- 45 trovato)

Fare il giro largo attraversando il fiume e ritorno. Affacciati alla valle dall’altissimo cucco del monte e sotto ciliegi centenari per i prati di 6 anni. Naturalmente bivaccando ad ogni ricovero e piluccando il chicco glera prima di altri e uccelli, 3 fratelli noi, la domenica pomeriggio. Di foglia in …

IL TRENTUNO DI DICEMBRE

Io e mia moglie. Nella nostra camera da letto. È la mattina del trentuno dicembre. Sia io che lei abbiamo l’abitudine di andare a lavorare anche in quel giorno. Ovviamente, stacchiamo all’una. Tuttavia è già tardi e ci stiamo vestendo con una certa fretta, con un tal quale nervosismo. All’improvviso …

IL PROFETA DELLE PERIFERIE (4)

Il Profeta delle Periferie si mise, così, alla testa del suo popolo, una folla peregrinante di reietti col sorriso sbocciato nell’anima che imboccò cantando la strada-dove-non-ci-si-stanca. La vera bussola è dentro di noi, aveva proclamato il Profeta e loro camminavano leggeri, quasi festanti. Nel pueblo dei ragazzi in movimento si …

OGNI LINGUAGGIO E’ POETICO

Avevi gli occhi gialli ed erano il sole avevano passaporto e partenze sue e aravano i campi come famiglie atto sacrale la comunicazione e cominciamento Romolo uccise Caino uccise poiesis ex nihilo ab origine violenza impostura e sempre cerca ossigeno d’abissi chi cerca lo scarto civile ogni libro è una …

PUNTO VIRGOLA

Quando la musica suona solo per lui la sente che gli rintrona in testa in un allegro adagio allegro che gli rintrona in testa;   e lui la sente quella musica che gli rintrona in testa in un allegro adagio allegro di musica che suona solo per lui.

da ABITUDINE E POESIA – 24.5.95

– non so come si deve fare questo discorso – lei deve fare finta che io lo ripeta – siamo diventati tutti endicappati – mai rassegnarsi – già ma intanto siamo ormai qui – già il guaio è che noi siamo una cosa-in-generale – non c’é una sola cosa che …