MENINGITE

Scendo dall’autobus stanco e frastornato. Incontro l’amico storico, quello che non puoi evitare, quello che non capisce mai quando non è il momento. Non sono solo stanco. Sono anche appiccicoso del sudicio che solo i mezzi pubblici riescono ad accumulare. Sono lucido di sudicio a smalto. Puzzo di plastica marcia. Ma lui, l’amico storico, insiste: beviamo. Ma certo che beviamo, figuriamoci. Un Campari con vino bianco, grazie. E parla parla parla e non si ferma. Si è stirato una grammata, l’amico storico, e di tutto si interessa fuorché del fatto che a te l’unica cosa che piacerebbe fare è dormire. E prima una doccia bollente. Mentre ascolto mi libro in alto tra le volte del bar: volo tra bottiglie di liquore Strega e Averna Riserva Oro e Cesti del Natale ’86 sperduti sulle vette delle scaffalature. Ancora un camparino? Ma si, diamoglielo. Vieni con me fino al bagno? No – ti sembra di essere una fica discreta?
Finisce, questa storia, come quasi tutte le mie, con i Carabinieri che hai voglia a spiegar loro che il mio peggior capo d’imputazione è il Campari: non ci credono, e per sei mesi dovrò fare la pipì davanti a un’infermiera. Va bene. Mi scusi, Silvia. E’ il nome dell’infermiera del Sert.

Si, però, davvero, i mezzi pubblici: lavateli, cazzo. C’è la meningite a mazzetti, su quei poggiatesta

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

questi giorni (da INSETTI 2002)
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga   coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 4
Il mio corpo? Un foglio che va a fuoco nel numero 3. Febbraio, agrimensore di neve  e fuoco:  fienile e Read more.
PERCHE’ IO
Perché io ho la colpa di sentire il male — non meritare il maschio con la faccia da imbecille avere Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 70
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.