ONIRICA MISSIVA

Era come un sogno, Francesco… Un bruciore intenso. Secondo un lampo di pallaveloce. Mi ritrovai a volare su un deserto calcinato, nel mero azzurro di una solitudine purissima. Photoflashes abbacinanti come autoscatti dai colori iperreali. Una bella sensazione di assenza di peso. Voglia di stare in alto. Imbevuto di luce solare cocente. La tua voce clamante mi arrapava la mente o quel che ne restava in quel momento. “Cercate le ferite del pensare e del pensarsi. La tremante bellezza della caducità. La tramante viltà della permanenza. È l’atroce nunzio dello stilita. Il sublime silenzio del divino massacrato. Nella continua evanescenza dell’essere, trovate la superba conferma del vostro esserci. Siete fragili e fatiscenti, siete indistruttibili e forti. Siete inguaribili e narcisi. La sofferenza è la via, il metodo, la disciplina con cui vi pompate i muscoli spirituali dello smisurato senso di superiorità. Colui che è il più torturato, deietto e denegato è il più implacabile conoscitore e padrone del mondo. L’umiltà reietta e cenciosa è appena il velo della cosmica megalomania. Perché io sono ciò che penso, ma non sono dove penso”… Augh.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

questi giorni (da INSETTI 2002)
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga   coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 4
Il mio corpo? Un foglio che va a fuoco nel numero 3. Febbraio, agrimensore di neve  e fuoco:  fienile e Read more.
PERCHE’ IO
Perché io ho la colpa di sentire il male — non meritare il maschio con la faccia da imbecille avere Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 70
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.