OVUNQUE SEI

Ovunque sei… diceva una canzone. Ovunque tu sia, ripetono sempre tutti ad ogni dipartita, ad ogni assenza, come se l’approssimazione e la vaghezza potessero mai contrappesare l’inesorabile precisione della morte.

Noi qui coi nostri bottoni d’osso di antica merceria tentiamo al cambio di avere once di vita al mercato nero del perenne ricordo.

La tarda ora notturna mi porge adesso una tua fotografia di me su cui con penna rossa ritoccasti la sclera dei miei occhi. I messaggi che ancora conservo. Una conversazione interrotta. Poi ripresa. L’orma indelebile del tuo sorriso beffardo e dolce. Le volatili incomprensioni della nostra infanzia invecchiata. La tua barba da lupo che scandiva le lune dei tuoi anni. La tua scrittura che si legge e si rilegge sempre, qui, inalterabile oramai, beffarda e dolce come il sorriso che avevi, testimone in-verso del tempo  – il tempo che un dio povero, avaro e anche ignorante ti ha voluto assegnare-. La  tua casa a Palermo. Palermo nella tua casa. Palermo lontana da Tusa. Tusa lontana come Coyoacán. E la vostra dolce casa silvestre con i camminamenti tortuosi nei terrazzi di fiori e pomodori. E le selci e i gusci vuoti di lumache ascese in paradiso seminati qui e là per il sentiero.

E noi, qui, ancora a dire vagamente Ovunque tu sia, ad ogni assenza e a mendicare memoria?

Se davvero si potesse entrare e uscire dall’Ade, come Ulisse, ti troveremmo seduto lì, a Coyoacán, con Costa a intrecciare parole per costruire lo scubidù dell’eternità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

IL VESTITO BIZANTINO – 70
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.
IL MESSAGGIO DELLA STELLA
fertile come una farmacia al centro di un centro: commerciale. dove latte e miele e miniere lampo. anche gas per Read more.
SOPRA DI ME
sopra di me, guardo il mio reporter interiore valutare lentamente la sua forma come un prestigioso curatore di slow archaeology. Read more.
TITOLO ARNANGUAQQ
Della cena consumata il 7 maggio 1799 nella tenuta delle Concumelle, proprietà famiglia Abbiati – delle vivande, delle suppellettili, di Read more.
N°3694389/J
Buongiorno, risponde l’operatrice n°3694389/J. Prima di procedere, sono tenuta a informarla che il contenuto della telefonata sarà trattato in conformità Read more.
BREVI DA BLITZ
tre e -malmignatte fortune di forme condivise le] cause naturali stratagemmi forma di ottetto con ancia sperduta beatcoin le portano] Read more.
STANZA 419
mi scopri coperta e sto ferma come il sapone sul lavandino. non c’è fretta amore, ti dico posso morire nelle Read more.
DINORI, ORI
Girare a capo basso, senza guardare in faccia nessuno, dà dei vantaggi che alla plebaglia, scolorita e vernina, sfuggono: per Read more.
da I GIORNI QUANTI (107)
Mi telefona Tina Pica. Mi chiede che ci fa lei ancora in mutande? Se le infili subito in testa perché Read more.