(capitolo trentacinquesimo) E GLI AVOCADO SPARIRONO NEL GIRO DI UNA NOTTE

Toglie il cappuccio del test. Immerge la punta assorbente sino inzupparla del tutto. L’avrebbe potuto mettere direttamente sotto il flusso ma a mezzogiorno fuori dalla macchina nello slargo del belvedere non sarebbe stato il caso. A digiuno perfetto nel vetro sterile nel barattolo della marmellata, ben pulito,bollito, infornato. Riempito sterile.  Rimette il cappuccio al test, lo posa nel portaoggetti, a lato del cambio in ombra, il display in vista. Basteranno cinque minuti. Di sotto la città immensa. Richiude il barattolo, lo alza ad altezza d’occhi si compiace della pineta giallina e deformata anche della città.

– non capisco perché non l’hai portata dall’analista. –

Ritarda a rispondere cerca una collocazione del barattolo sotto il sedile

– non voglio tracce-

scosta la tonaca i panni intimi devozionali l’arcano e la zaffata narcisa che lo ringalluzziva  oggi gli da fastidio. Fremiti persi nei sette veli. Pensa:

– Il valoroso pino che non cambiò sotto il peso della neve anche al caldo oggi elude le gerarchie il dunque e la fine sempre che si concluda e non maturi l’evidenza dell’ illecito goduto eia eia alala squadraccia a noi me ne frego e vada a farsi benedire da qui basterebbe il raggio della morte per annientare il coro delle asine belle e tutto il convento e i palazzi di città e le caserme dei felloni venduti e non avrebbe dovuto per le sette dolorose allegrezze delle consorelle caste e il santissimo segretissimo del Duce.

Una tacca: negativo. Due tacche: positivo. Una sola linea rosa malva è apparsa nel display. Non è incinta. –

Con l’occhio molle sceglie gli ortaggi per le sorelle, rispetta le abituali qualità, zittisce gli ospiti pretenziosi. In cucina la suora guardiana gli dice:

– ma non mi potresti trovare un mazzo di malva fresca? –

e per l’infuso si sente in dovere di organizzarle le gite mattiniere al belvedere col buono e il cattivo tempo quindicinale e lei ancora persa nell’occhio comodo gli dice –

La amo –

ex parà ex garzone di salumeria, è ora inorgoglito fornitore della bionda suora guardiana polacca cicciotta scuffiata nella circostanza e scappellato d’ordinanza dietro il parabrezza appannato e al bisogno apparecchiato con ritmo sostenuto croccanti smanacciate e anche nell’occasione dello sgabuzzino in dispensa nascosti di gran premura e imprevisto al passaggio imbarazzante del pensionato, signor Giuseppe, che li vede rapidi tra i detersivi e lo scatolame rapiti in (fellatio?) e rimane nel turbine delle memorie basito e l’ex studente nero di cuore a tutt’oggi camerata nel rimettere in ordine sacchetti e vasetti nella dispensa destinata al servizio giornaliero comunitario le dice:

– in qualche modo dovremmo provvedere presto, in economia aziendale si chiama tecnica di sistemazione. –

Ricomincia e così continua anche con i ritardi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LA CALMA DELLA MONTAGNA INDUCE AL PENSIERO PROFONDO
Per Ichiro Watanabe, che ha da poco compiuto novantanni, è ora di bilanci: si è lavato per un tempo pari Read more.
LA RANA
Al chilometro 52 della carretera 8, che collega Puerto Penasco a Sonoyta, in Messico, si trova un chiosco che vende Read more.
EVOLUZIONE CREATRICE
Camminando ci si alimenta di sé stessi. L’azione diventa conoscenza. Ogni punto guarda dentro l’altro. L’organizzazione delimita la struttura. La Read more.
LA POTENZA
la potenza al susseguirsi indaga proiestorie ferrogrigie in formo grafie fitte al tatto che nega se ne punti sottratti serpentini Read more.
GLI INCONTRI
gli incontri sono occasionali, lui dice solo quanto sei bello smette e non mi guarda più — per favore vuoi Read more.
da I GIORNI QUANTI (103)
Il singhiozzo. Ti sei mai chiesto cosa veramente sia. Senzascomodarefroid. Non dirmi che ti dispiace. Non dirmi che ti dà Read more.
il gatto insegue (da INSETTI 2002)
  settembre 94     il gatto insegue la foglia copre il giudice scruta la virgola aspetta il punto arrivo Read more.
IL RITO DI PLINIO
Con il risultato che il giorno dell’assemblea la sosta da Plinio, il barbiere all’angolo, era tappa obbligata per i condomini, Read more.
un teatro (X): sulle cime di certi ghiacciai estinti
si danno per certi alcuni fatti, come quella volta che si andava a toccare la neve al mare, era gennaio Read more.