FOTO RICORDO

 

– Fermi tuttiii. Sorrideteee.

Click

– Ne scatto un’altra, per sicurezza.

Click

– Com’è venuta? Fa’ vedere.

– Prima io!

– No, tu dopo. Prima i grandi. Fai il bravo, su. Che ne pensi, cugina? Ti piace?

– Sì, bella. Peccato che sia un po’ buia.

– Mmm… dici? La vuoi vedere, zia?

– Meglio di no. Vengo sempre male in foto.

– Zio, dove sei? Tieni.

– Pssst-pssst…

– Misericordia, che faccia… Ma quanto ha bevuto mia cognata? È tutta rossa.

– Saranno caldane.

– Non è che è allergica ai solfiti? Dov’è andata?

– In bagno col piccolino.

– Pssst-pssst…

– Pssst-pssst che? Aspetta il tuo turno. Non è vero che è buia come foto.

– Eddai, zio. È Natale anche per me. Fammela vedere.

– Si capisce che per avere dieci anni sei un bel rompicoglioni. Toh!

– Alé!

– Contento?

– Sì, ma la nonna è fuori fuoco. Sembra un fantasma. Dov’è l’altra foto che la mamma ci ha scattato?

– Quando hai finito la mostreresti anche a noi due?

– Certo. Ecco.

– Grazie, darling.

– Non credere allo zio. Non sei “uno scassino”.

– Veramente lo zio ha detto “rompicoglioni”.

– Ehi, guarda ‘sta foto, please. Il ficus ti copre i capelli. È orrenda. Pari una chemioterapizzata.

– Certo che coi paragoni ci vai giù leggera.

– Tutto bene voi due? Vi piace la foto? Tuo marito è uno sboccio: gli è fin spuntato il triplo mento. Facci caso.

– È vero! Amore, vieni a vedere.

– Non ne ho voglia.

– Che loffio che sei.

– Chi è che non ha ancora visto la foto? La nonna l’ha vista?

– No, e neanch’io.

– Tieni.

– Mmm…

– Allora, fratellone? Ti piace? Che ne pensi?

– La nonna non è a fuoco.

– Anche secondo me. Vero che sembra un fantasma?

– Da dove sei sbucato tu?

– Più che un fantasma, direi una mummia in carrozzina.

– Zitti che vi sente.

– Macché. C’ha l’Amplifon staccato.

– Aspettate un momento.

– Dove vai?

– Nonna? Vuoi vederti in foto?

– …

– Nonna? Nonna?

– Dorme?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LA CALMA DELLA MONTAGNA INDUCE AL PENSIERO PROFONDO
Per Ichiro Watanabe, che ha da poco compiuto novantanni, è ora di bilanci: si è lavato per un tempo pari Read more.
LA RANA
Al chilometro 52 della carretera 8, che collega Puerto Penasco a Sonoyta, in Messico, si trova un chiosco che vende Read more.
EVOLUZIONE CREATRICE
Camminando ci si alimenta di sé stessi. L’azione diventa conoscenza. Ogni punto guarda dentro l’altro. L’organizzazione delimita la struttura. La Read more.
LA POTENZA
la potenza al susseguirsi indaga proiestorie ferrogrigie in formo grafie fitte al tatto che nega se ne punti sottratti serpentini Read more.
GLI INCONTRI
gli incontri sono occasionali, lui dice solo quanto sei bello smette e non mi guarda più — per favore vuoi Read more.
da I GIORNI QUANTI (103)
Il singhiozzo. Ti sei mai chiesto cosa veramente sia. Senzascomodarefroid. Non dirmi che ti dispiace. Non dirmi che ti dà Read more.
il gatto insegue (da INSETTI 2002)
  settembre 94     il gatto insegue la foglia copre il giudice scruta la virgola aspetta il punto arrivo Read more.
IL RITO DI PLINIO
Con il risultato che il giorno dell’assemblea la sosta da Plinio, il barbiere all’angolo, era tappa obbligata per i condomini, Read more.
un teatro (X): sulle cime di certi ghiacciai estinti
si danno per certi alcuni fatti, come quella volta che si andava a toccare la neve al mare, era gennaio Read more.