PLURALE, PRIMA

Le statistiche dicono siamo circa sei-settecentomila.

Per quel che valgono le statistiche.

 

La differenza tra le due cifre è sostanziale ma con numeri così alti non è apprezzabile dall’interno. Non la apprezziamo, non riusciamo a figurarcela.

 

Ci muoviamo solidalmente e non solidalmente a volte secondo protocolli immaginari o casuali, a volte questi due aggettivi sono sinonimi.

 

Andiamo tutti insieme nella stessa direzione e poi all’improvviso cambiamo idea e tutti insieme ci spostiamo da un’altra parte, o è meno chiaro. O quando si opacizza.

 

Si raggruppano anche delle fronde interne che continuano nella vecchia direzione e a volte finiscono per costituire una contro-onda imponente fino a formare una nuova maggioranza, o che sembra nuova, è come prima, solo in diversa direzione, diagonale, o una minoranza con il suo bel grado la sua bella energia dati dai riccioli della spuma. Guarda come si arriccia.

 

Ci si tiene allacciati per le braccia oppure

e

non ci conosciamo, in alcuni casi siamo parenti senza saperlo, in altri si è da prima nemici pur appartenendo allo stesso nucleo familiare.

 

Si svolgono delle lotte furiose al centro, o: l’aspro centro.

 

Alla periferia ci sono delle correnti che trascinano via i deboli. Qualche volta trascinano via anche i forti.

 

Quando diciamo centro o periferia nessuno di noi sa dire a cosa ci riferiamo: il centro di cosa? la periferia di che?

 

Dall’interno è completamente indistinguibile.

 

Le ricerche più approfondite e persuase loro anche ci spiegano alla cieca o elevandosi o distribuendosi che del resto non esiste qualcosa come un esterno.

 

Ci troviamo in una: situazione indecidibile,

in cui sbattiamo da una parte all’altra come le foglie narrate in proverbio che finiscono per ospitare il vento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ANGOLO DESTRO PAGINA 31
Da quando ho letto di quell’uomo che amava volontariamente dimenticare tutti i nomi, ho cominciato a conservare le parole con Read more.
WALPOLE
L’ultima scalpellata ha spezzato il ciglio sinistro fino a sotto il seno ascellare. Succede ai folli che bramano la perfezione. Read more.
IL PICCOLO JOACHIM ASPETTA I GENITORI ALL’UFFICIO SPIAGGIA 7
Il piccolo Joachim aspetta i genitori all’Ufficio Spiaggia 7, è biondo e indossa un costume blu scuro. L’annuncio viene ripetuto Read more.
ORA IL SILENZIO
ora il silenzio impone ossessione pragmatica omnia forse inspir’ando two lights two lights e il coraggio ululato a paure pure Read more.
Tentativi di golpe fungino. 2
. del poco cinema avvistato] del miraggio mondialpol promemoria] acutil bromometil vista lago della città serve lo scalo un ciclo Read more.
da I GIORNI QUANTI (110)
“Siamo troppo lunghi dentro letti in asse, o troppo accucciati nelle poltrone tonde. Eppure avevi belle spalle, poco fa.” I Read more.
UN IMPASTO
8.94   un impasto in forma di susina croccante sapore morbido di pistacchio zuccherato vanigliato di colore avorio bruciaticcio un Read more.
Portami a ballare un finale diverso (8)
Spegni la luce prima di uscirmi dal cuore, qualcuno sennò potrebbe pensare che sia ancora occupato. Colpiscimi e stordiscimi, se Read more.
ASTRAGALO
Non so cosa pensano gli altri del proprio letto, magari nemmeno ce l’hanno, un letto, e perciò mi riesce difficile Read more.