INVERTEBRATI

  

Ma questo quanto tempo fa? Un anno, un mese? – non gli chieda di essere più preciso – la giunca del marinaio attraccata ai Tropici – “Non mi abbandonare mai”, sibilò – smussato come la punta di un vecchio coltello da caccia – si sparse la voce – “Lei dice che si può rimediare?” – non sapeva se ne valesse la pena. Alle volte è meglio distruggere e ricominciare da capo – il marinaio sbriciolò una galletta con lo stivale e se ne andò. – ecco qua un altro che ci lascia soli. Quanto è lungo questo gioco? – Quasi mai a una domanda segue una risposta degna – “Voi, per esempio. Sì, voi. Dove andate a quest’ora? Documenti. Subito.” – sollevò in aria la paletta e il corteo delle moto si spense – “Correvamo oltre i limiti?” – Per la cameretta del bambino il limite era lo spazio, ma alla fine optammo per il blu. Nel blu i sogni piantano radici luminose – “Ho avuto sogni agitati, come quelli che racconta il marinaio” – aspirò kif da un bocchino di giada – “Giusto. Il marinaio. Qualcuno sa dirmi dov’è?” – una mano sventolò nel mucchio. “Il marinaio ci ha abbandonati. Era stanco di starci a guardare. Le ha lasciato questo” – “Aprilo, per favore” – l’involto conteneva una boccetta di inchiostro – “Un bel ricordo”, disse – emise un sospiro, accolto da un silenzio generale – fu allora che i millepiedi invasero la stanza – “Aiuto! Aiuto!”, urlò un uomo tatuato. La donna al suo fianco, anche lei tatuata, svenne – Si sparpagliarono. L’ambiente si accese – carne ben cotta, pronta a sfrigolare – nessuno ebbe il tempo di reagire – come una punizione che si abbatte accelerando la fine di un ciclo – le vittime furono cremate la sera stessa – intanto il marinaio aveva già oltrepassato lo stretto – fecero intervenire i piani alti. Dissero che quelle creature sono un regalo del surriscaldamento del pianeta – parassiti carnivori che dal loro punto di vista hanno ragione – “Cos’è che non vi torna? Guardate che è la verità.” – Lo sapevano che sarebbe finita così, però si offesero lo stesso – “Ma pensa te”, grugnì qualcuno, “Questi passano, passeggiano tranquilli come se niente fosse. Invertebrati – quelli erano già chiari sintomi di decadenza, non tanto morale, piuttosto, direi, sì, ecco sì, di decadenza estetica. A un certo punto della vita che senso ha esagerare?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CUPOLE, MIRAGGI E VENE UMANE
La figura dell’uomo senza volto non è infrequente nelle discussioni delle sorelle Nakamura. Ciononostante, la più giovane tra loro nutre Read more.
notte che è giorno
che non riesco a dormire a luce spenta. Di notte casa mia è un covo d’elettricità, negli angoli più remoti Read more.
VIALE DEL RACCONTO
povera piattolina che non sai l’amore, la tragedia, il mal di denti, che non sai la serotonina, e i vizi Read more.
Tentativi di golpe fungino. 1
. il pungitopo appartiene alla categoria dei deterrenti dei] distopici la manovra a scatto irreversibile mancano] dall’elenco i nomi che Read more.
Portami a ballare un finale diverso (7)
Se solo tu riuscissi ad allacciarti da sola quel vestitino per me irresistibile, mi eviteresti degli sbalzi di temperatura corporea Read more.
da I GIORNI QUANTI (109)
“Abbiamo avuto un mostro in campagna.” D.A.M. Io sono uno scheletro. Sono il mio scheletro. Nessuno può togliermi dalla poltrona Read more.
CORONA
Perderai ancora tempo con le bolle di sapone, con la pace bipolare e gli adesivi di liquirizia, riguardando foto senza Read more.
VIENE FUORI (da INSETTI 2002)
trovato il pettine locali schiarite saranno foschie con isole a tratti si generalmente a tratti no   un pettine settentrionale Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 5
Sono stati estratti oggi molti sassi che arginavano la mandibola al pianterreno. Stavano deposti a 30 cm dalla superficie con Read more.