Aumentando la pressione aumenta il valore. Il valore si calcola a partire da quel punto. Quel punto può essere spostato nel tempo ma non nello spazio. Appena la pressione si applica, non si può spostare, spostando il punto si allenta la pressione e la misurazione deve essere ripetuta. Mentre il valore, una volta attribuito, si aggancia a un misuratore materiale (carta) o immateriale (memoria) e rimane attaccato al misuratore nel tempo, per un tempo più o meno lungo, restando del tutto indifferente allo spazio. Lo spazio può mutare senza che muti il valore. Uomini di valore si muovono nello spazio applicando diverse pressioni. Le pressioni che gli uomini di valore applicano sono direttamente proporzionali al loro valore, tanto che uomini senza valore o indifferenti al valore possono tuttavia condurne con sé (portavalori) ma non è richiesto loro di applicare alcuna pressione, e possono smettere di condurre valore sia nello spazio che nel tempo. Allo spazio (tre assi di misurazione) e al tempo (un asse di misurazione) si aggiunge un quinto asse di misurazione costituito da una grandezza che cresce in misura direttamente proporzionale al crescere dell’organizzazione grammaticale e sintattica del discorso; è definita nausea.
VARIAZIONI DI VALORE A PARITA’ DI PRESSIONE
questi giorni (da INSETTI 2002)
3 Aprile 2025
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
3 Aprile 2025
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
3 Aprile 2025
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
2 Aprile 2025
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
2 Aprile 2025
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
1 Aprile 2025
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.
PERCHE’ IO
1 Aprile 2025
Perché io ho la colpa di sentire il male — non meritare il maschio con la faccia da imbecille avere Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 70
31 Marzo 2025
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.