IL PROFETA DELLE PERIFERIE (21)

 

Anzi, uno ci fu. Dopo tanti anni, infatti, uno di quei ragazzi ormai fattosi adulto ricomparve nella sua città del Profondo Nord. Si trattò, in effetti, di una presunta ricomparsa perché nessuno, in verità, riconobbe realmente nelle fattezze di quell’uomo col viso cotto dal sole e dalle rughe precoci, il dodicenne partito tanto, troppo tempo prima. Sì, molti sostenevano che era proprio uno di quei disgraziati bambini che avevano improvvidamente seguito quel matto, quel giovane sgangherato predicatore, il Profeta delle Periferie, ma almeno altrettanti negavano recisamente che potesse trattarsi veramente di uno di quei piccoli folli.

L’ex ragazzo scoprì, però, il braccio destro dove aveva tatuato la scritta Terra Promessa. Allora, la gente pur ancora dubitosa, ma ansiogena, lo circondò per interrogarlo, però quando lui aprì bocca pronunciò parole che nessuno riuscì ad intendere, forse parole di una lingua sconosciuta o forse parole inventate, sconnesse, meri suoni celesti o infernali. La verità non si poté sapere. Forse, non si doveva sapere. Pervenire in una Terra Santa è forse cosa che può essere divinata, ma di certo non raccontata, dunque non si può fare altro che tacerla…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

questi giorni (da INSETTI 2002)
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga   coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 4
Il mio corpo? Un foglio che va a fuoco nel numero 3. Febbraio, agrimensore di neve  e fuoco:  fienile e Read more.
PERCHE’ IO
Perché io ho la colpa di sentire il male — non meritare il maschio con la faccia da imbecille avere Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 70
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.