NUMERO PATERNALISTICO 512

vieni, ti racconto che più vicino

ai cinquanta che ai venti

pare che tutto si riapra e si respiri

tutto nuovamente

se in corso di vita rinnovi te

e rinnovellato, andando,

vai incontro al mondo che

a braccia aperte abbraccia, così, correndo,

 

e ti racconto pure

che se ci credi infine ci riesci

a metterti alle spalle le scale

che le scale alle spalle

sono già fatte e aprirti all’amore

ora ti è quasi banale

tanto quanto per più meglio lavorare

il c’entro centrare,

 

poi potrei dirti,

possibile figlio mio, figlio adorabile,

che non ci sei per un appuntamento

mancato, che è vero

in parte e in parte questo mondo

ti è già stato dedicato,

spezzettato, esploso tutto per te

in mille lingue tradotto,

 

tradotto e abbandonato ma non importa,

l’angolo di sguardo

è quello che porta, che porta

avanti me e te, mica cosa,

e poi che non è tua madre che

non è voluta venire,

che non vuol restare e poi

i capricci non soffocare,

 

si sa, non sarebbe giusto,

come giusto non è accollare

la crisi mia all’ipocrisia,

alla barbarìa di questa via

senza via, di questo falso passo

senza piede e riede

alla porca mensa borghese,

che così è chi ci crede

 

e ti racconto che non è vero

dopoguerra di vita

questo, che stai e stai bene

in potenza se dimezzato

o anche deficiente che onore dai

nell’essere aiutato

ma non pensarti individuo

se non vuoi essere ammazzato,

 

vedrai, vedrai in faccia quelle facce,

le voci ascolterai

che nulla sapranno dirti,

né diranno ad alcuno mai

se vuoi fare fai ma che sei tu

e il tuo aiuto quello che serve

diranno invece se di sé

responsabilità ti danno,

 

tu non prendertene mai,

gioca sempre poi combina guai,

mi raccomando, non fare

tutti gli stessi errori miei,

mio esempio errato,

ironico, politicamente scorretto,

cercatore delle verità,

padre di un figlio mai stato,

 

vieni e ascolta, ora che sto più vicino

ai cinquanta che ai venti,

che sia giusto che il mondo, la vita,

il pensiero s’arroventi

è giusto come è giusto

che tu non sia mai nato, sappi,

possibile figlio mio,

incontro di lavoro mancato

 

(che se fossi nato saresti nato – ahimé –

nato imparato)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

monologo esteriore n. 1
“niente da dichiarare” dicono le parole alla frontiera dell’eloquio trattenute dalla prudenza “farei bene a stare zitta” non me lo Read more.
ORNITOLOGIA DA CONDOMINIO
È passato neanche un mese dall’arrivo del professor Rovani. Ornitologo di professione, lui e il suo segugio Arturo si sono Read more.
AVANZAMENTO
oggi sono stato o ieri ebbi stato dopo la ghiaia, dove dopo la ghiaia c’è un gazebo sotto cui delle Read more.
mi annuncio precoce
mi annuncio precoce algoritmo distillato sentire traverso e che i moventi tocchino gli specchi li dove s’attrae sovvertendo – do Read more.
NELLA NEBBIA
Voglio essere apocrifo e turbolento, mangiare lucciole, declinare l’imperfetto a bassa voce. Nella nebbia partorire matite. Firmare un nuovo contratto Read more.
esercizi senza esercitare (4)
di] [Wagner piazza Wagner vascelli dell’enel Wagner nei corridoi sopra metrowagner minitalia parenti agfacolor buttano Wagner copie carbone qui] pose Read more.
ELEGIA A CHIUDERE
Lecce non è, ma sta città dei nodi a moltiplicarsi di parole (si fa sofisticatamente pitturare lo sguardo).   Poiché Read more.
BENGALA 4
Come se fosse è. Silicio isolante diamante, effetto legno, sublimato ink-jet e poi cotto. Come il cucchiaio lucido/opaco/in mondo o Read more.
la fine dell’esistenza e come spenderla
la fine dell’esistenza e come spenderla (fonte: un armadietto pieghevole): l’opinione è entusiasta tra chi lavora scalzo; per i più Read more.