NUMERO PATERNALISTICO 512

vieni, ti racconto che più vicino

ai cinquanta che ai venti

pare che tutto si riapra e si respiri

tutto nuovamente

se in corso di vita rinnovi te

e rinnovellato, andando,

vai incontro al mondo che

a braccia aperte abbraccia, così, correndo,

 

e ti racconto pure

che se ci credi infine ci riesci

a metterti alle spalle le scale

che le scale alle spalle

sono già fatte e aprirti all’amore

ora ti è quasi banale

tanto quanto per più meglio lavorare

il c’entro centrare,

 

poi potrei dirti,

possibile figlio mio, figlio adorabile,

che non ci sei per un appuntamento

mancato, che è vero

in parte e in parte questo mondo

ti è già stato dedicato,

spezzettato, esploso tutto per te

in mille lingue tradotto,

 

tradotto e abbandonato ma non importa,

l’angolo di sguardo

è quello che porta, che porta

avanti me e te, mica cosa,

e poi che non è tua madre che

non è voluta venire,

che non vuol restare e poi

i capricci non soffocare,

 

si sa, non sarebbe giusto,

come giusto non è accollare

la crisi mia all’ipocrisia,

alla barbarìa di questa via

senza via, di questo falso passo

senza piede e riede

alla porca mensa borghese,

che così è chi ci crede

 

e ti racconto che non è vero

dopoguerra di vita

questo, che stai e stai bene

in potenza se dimezzato

o anche deficiente che onore dai

nell’essere aiutato

ma non pensarti individuo

se non vuoi essere ammazzato,

 

vedrai, vedrai in faccia quelle facce,

le voci ascolterai

che nulla sapranno dirti,

né diranno ad alcuno mai

se vuoi fare fai ma che sei tu

e il tuo aiuto quello che serve

diranno invece se di sé

responsabilità ti danno,

 

tu non prendertene mai,

gioca sempre poi combina guai,

mi raccomando, non fare

tutti gli stessi errori miei,

mio esempio errato,

ironico, politicamente scorretto,

cercatore delle verità,

padre di un figlio mai stato,

 

vieni e ascolta, ora che sto più vicino

ai cinquanta che ai venti,

che sia giusto che il mondo, la vita,

il pensiero s’arroventi

è giusto come è giusto

che tu non sia mai nato, sappi,

possibile figlio mio,

incontro di lavoro mancato

 

(che se fossi nato saresti nato – ahimé –

nato imparato)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L’ANIMA DEL GATTO 6
Si disse tra noi arancio trifogliato spinosissimo e fu già sopra ad ogni ramo, attendeva già al mappale dieci della Read more.
STORIA DI GIOSTRAI (6)
Giostraio o giostraia (il che significa anche idraulico ed elettricista e meccanico ed ebanista e bigliettaio … ), vita di Read more.
GLI OCCHI DEL MARE COME FOGLIE
gli occhi del mare come foglie non si attaccano alle mani dopo la cottura. le onde maligne e pallide dicono Read more.
ANGOLO DESTRO PAGINA 31
Da quando ho letto di quell’uomo che amava volontariamente dimenticare tutti i nomi, ho cominciato a conservare le parole con Read more.
WALPOLE
L’ultima scalpellata ha spezzato il ciglio sinistro fino a sotto il seno ascellare. Succede ai folli che bramano la perfezione. Read more.
IL PICCOLO JOACHIM ASPETTA I GENITORI ALL’UFFICIO SPIAGGIA 7
Il piccolo Joachim aspetta i genitori all’Ufficio Spiaggia 7, è biondo e indossa un costume blu scuro. L’annuncio viene ripetuto Read more.
ORA IL SILENZIO
ora il silenzio impone ossessione pragmatica omnia forse inspir’ando two lights two lights e il coraggio ululato a paure pure Read more.
Tentativi di golpe fungino. 2
. del poco cinema avvistato] del miraggio mondialpol promemoria] acutil bromometil vista lago della città serve lo scalo un ciclo Read more.
da I GIORNI QUANTI (110)
“Siamo troppo lunghi dentro letti in asse, o troppo accucciati nelle poltrone tonde. Eppure avevi belle spalle, poco fa.” I Read more.