PARMIGIANA

Per fare delle buone melanzane alla parmigiana occorre prima tagliarle a fette abbastanza spesse e poi salarle distese. Elle fuoriescono acqua per osmosi da tutti i pori. A questo punto, dopo averle opportunamente infarinate, converrà friggerle e riporle in uno scolapasta perché abbiano a lasciare tutto l’olio superfluo. Mentre si friggono le melanzane si potrà mettere al fuoco una pomarola con solo aglio e basilico. Si potrà naturalmente bere anche un bicchiere di vino. Fritte che siano le melanzane, cotta che sia la pomarola, bevuto che si sia il terzo bicchiere di vino si potrà senz’altro procedere alla composizione della parmigiana vera e propria. Un leggero strato di pomodoro sul fondo e poi uno strato di melanzane fritte, quindi un nuovo leggero strato di pomodoro e formaggio parmigiano grattato – e via e via fino al colmo della pirofila oppure fino al settimo bicchiere di vino. Sul culmine una bella spolverata di pan grattato e parmigiano, e un altro paio di bicchieri di vino. Dopodiché si dovrebbe avviare al forno il tutto, ma è molto meglio lasciar passare la sbornia. Ormai il compleanno si festeggerà domani.

Domani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PRECIPITANDO
Durante la caduta dell’aereo, dovuta a un cortocircuito che ha incendiato i sistemi elettrici facendo perdere potenza a due delle Read more.
Alla follia di Banvard tutti (3)
In questa scena del film entrambi gli sconosciuti hanno una prenotazione per Tinguely la domenica pomeriggio. Invece, è sabato mattina Read more.
da I GIORNI QUANTI (108)
L’orizzonte è di bei palazzi. Non ti inquietano. Ti rimandano direttamente alla loro storia senza farti supporre alcunché. Questi vecchi Read more.
questi giorni (da INSETTI 2002)
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga   coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.