QUELLA VOLTA ERA IL GHIACCIO SULLE ROCCE DEGLI ALTIPIANI ESTINTI

La prima volta che confidai negli artifici avevo davanti un libro, un quaderno e una penna ed ero analogico e ammutolito come chi, col vestito buono della domenica, si ritrovi a pestare una merda, e puzzare di pecora, o cavallo, a seconda dei contesti, con la sola alternativa della mutezza. Quella volta, però, era il ghiaccio sulle rocce degli altipiani estinti, ora diluiti sulle cime delle onde, e non avevo più che il fiuto addestrato agli odori, ora della pecora, ora del cavallo, a impegnarsi attento nella costruzione del ritmo. Qui le cose sanguinavano i codici. Dopo un po’, nei dispositivi, subentrava l’obsolescenza programmata. La prima volta che moltiplicai spazi, esistenza e persone ero diluito, qui e lì, e denutrito e depotenziato mentre lasciavo ogni volta un pezzo diverso nella geometria di un oggetto, disperso nei suoi processi di deriva programmata. Qui i bizantini avevano lasciato qualche occhio a mandorla e la seduzione per quelle piccole tessere che animano le cose. Invece, al parco, Grozio ammoniva gli altri bambini sulla necessità di darsi un appetitus concorde, ma loro, scostanti esoterici e ieratici, saltavano discordi attorno ai giochi, alle giostre laviche, arboree, mutando salti in regole senza destino, vestibili come l’aria nei giorni in cui si vede lontano e si accorcia la distanza con la disfatta. Un coro unanime di salti rinunciava alle regole comuni della scrittura e dalle zolle rivoltate si aprivano lo scontro, la vita, la negazione. Quella volta, però, era il ghiaccio sulle rocce degli altipiani estinti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ANGOLO DESTRO PAGINA 31
Da quando ho letto di quell’uomo che amava volontariamente dimenticare tutti i nomi, ho cominciato a conservare le parole con Read more.
WALPOLE
L’ultima scalpellata ha spezzato il ciglio sinistro fino a sotto il seno ascellare. Succede ai folli che bramano la perfezione. Read more.
IL PICCOLO JOACHIM ASPETTA I GENITORI ALL’UFFICIO SPIAGGIA 7
Il piccolo Joachim aspetta i genitori all’Ufficio Spiaggia 7, è biondo e indossa un costume blu scuro. L’annuncio viene ripetuto Read more.
ORA IL SILENZIO
ora il silenzio impone ossessione pragmatica omnia forse inspir’ando two lights two lights e il coraggio ululato a paure pure Read more.
Tentativi di golpe fungino. 2
. del poco cinema avvistato] del miraggio mondialpol promemoria] acutil bromometil vista lago della città serve lo scalo un ciclo Read more.
da I GIORNI QUANTI (110)
“Siamo troppo lunghi dentro letti in asse, o troppo accucciati nelle poltrone tonde. Eppure avevi belle spalle, poco fa.” I Read more.
UN IMPASTO
8.94   un impasto in forma di susina croccante sapore morbido di pistacchio zuccherato vanigliato di colore avorio bruciaticcio un Read more.
Portami a ballare un finale diverso (8)
Spegni la luce prima di uscirmi dal cuore, qualcuno sennò potrebbe pensare che sia ancora occupato. Colpiscimi e stordiscimi, se Read more.
ASTRAGALO
Non so cosa pensano gli altri del proprio letto, magari nemmeno ce l’hanno, un letto, e perciò mi riesce difficile Read more.