OMBRE MOBILI

Dal tetto dello scantinato pendeva una sola lampadina che impolverava di giallino quel tavolo che non esiste più. Nel semibuio mangiavamo le noci schiacciandole fra due sassi di mare levigatissimi. I lampioni del marciapiede là fuori proiettavano ombre mobili sul vetro smerigliato della finestra altissima posta al livello del soffitto: le gambe frettolose dei passanti. Lei arrivò all’improvviso. Si tolse il cappotto bagnato di pioggia e venne a sedersi con noi. Il rame dei suoi capelli formava una matassa di nuova luce. Il crepitare delle noci si frammentava in suoni secchi e ricordava le esplosioni di certe microgalassie conservate nei nostri cassetti. C’è sempre pioggia quando sentiamo la mancanza di qualcuno. Questo credemmo di sentirle dire, ma parlava a voce bassa. E aggiunse: io vengo dal futuro. Ma anche queste ultime parole non furono chiare, perché parlava sempre più piano, in decrescenza e a viso basso, quasi senza muovere quelle sue meravigliose labbra marcate di rossetto viola e nessuno riusciva a sentire bene. Poi si slacciò dal braccio la cinghietta dell’orologio e con furia gettò sul tavolo l’ordigno come fosse un insettone schifoso. Mi serra il polso, disse. Ma stavolta alzò la voce scandendo bene ogni sillaba e nessuno ebbe dubbi sul senso di quella frase e di quel gesto. Urlò. Le guardavamo il palato e le parti più interne della bocca, poltiglia di noci impigliata fra i denti, filamenti di saliva, fin quasi alla gola palpitante di muco. Lei si faceva docilmente osservare ed esponeva impudicamente ai nostri occhi la sua bocca digrignata. Poi, indicando il vetro smerigliato dove continuavano a scorrere le ombre, disse: io ero una di quelle gambe là.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ANGOLO DESTRO PAGINA 31
Da quando ho letto di quell’uomo che amava volontariamente dimenticare tutti i nomi, ho cominciato a conservare le parole con Read more.
WALPOLE
L’ultima scalpellata ha spezzato il ciglio sinistro fino a sotto il seno ascellare. Succede ai folli che bramano la perfezione. Read more.
IL PICCOLO JOACHIM ASPETTA I GENITORI ALL’UFFICIO SPIAGGIA 7
Il piccolo Joachim aspetta i genitori all’Ufficio Spiaggia 7, è biondo e indossa un costume blu scuro. L’annuncio viene ripetuto Read more.
ORA IL SILENZIO
ora il silenzio impone ossessione pragmatica omnia forse inspir’ando two lights two lights e il coraggio ululato a paure pure Read more.
Tentativi di golpe fungino. 2
. del poco cinema avvistato] del miraggio mondialpol promemoria] acutil bromometil vista lago della città serve lo scalo un ciclo Read more.
da I GIORNI QUANTI (110)
“Siamo troppo lunghi dentro letti in asse, o troppo accucciati nelle poltrone tonde. Eppure avevi belle spalle, poco fa.” I Read more.
UN IMPASTO
8.94   un impasto in forma di susina croccante sapore morbido di pistacchio zuccherato vanigliato di colore avorio bruciaticcio un Read more.
Portami a ballare un finale diverso (8)
Spegni la luce prima di uscirmi dal cuore, qualcuno sennò potrebbe pensare che sia ancora occupato. Colpiscimi e stordiscimi, se Read more.
ASTRAGALO
Non so cosa pensano gli altri del proprio letto, magari nemmeno ce l’hanno, un letto, e perciò mi riesce difficile Read more.