CHIUDI GLI OCCHI – 1

Chiudi gli occhi e dalla parete di legno della capanna ti compare quel chiarore della mattina, che già avevi dimenticato. Davanti a te le colline hanno già perso l’alone sfocato dell’alba e intorno è bianco lucido. Le gambe non danno l’impulso ad andare come allora, eppure sai che questo è il momento. Andrai giù al bivio, davanti alla piccola cappella e poi, hai bisogno di pensare dove.

Ti ricordi quando arrivasti due anni fa, c’era tutto da scoprire, le colline ti chiamavano. I muretti disegnavano il cammino, non c’era bisogno di pensare dove andare. Il rumore dei sandali muoveva la testa dei cani accucciati, dentro una finestra si appoggiava la schiena di un vecchio in canottiera che guardava dentro casa.

Il marciapiedi si interrompeva ogni tanto ai cancelli e agli scoli d’acqua della strada, in modo del tutto sorprendente, e induceva a non distrarsi nel cammino. Poi si interrompeva del tutto, poi ricominciava con uno stile diverso, raffinato, di certo costruito insieme con la casa che lì sorgeva.

ln altri punti il marciapiedi era omogeneo, continuava nello stesso modo tra una casa e l’altra. Quando eri stanco, al ritorno, questa continuità accompagnava meglio il cammino e la via scorreva senza fatica.

Allora pensavi: Tutto è importante e noi ne siamo testimoni. Pensavi alla forma delle ringhiere che seguivano la strada: com’erano diverse dal primo posto in cui ti avevano mandato, su al nord.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Onirica ι
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 4
Il mio corpo? Un foglio che va a fuoco nel numero 3. Febbraio, agrimensore di neve  e fuoco:  fienile e Read more.
PERCHE’ IO
Perché io ho la colpa di sentire il male — non meritare il maschio con la faccia da imbecille avere Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 70
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.
IL MESSAGGIO DELLA STELLA
fertile come una farmacia al centro di un centro: commerciale. dove latte e miele e miniere lampo. anche gas per Read more.
SOPRA DI ME
sopra di me, guardo il mio reporter interiore valutare lentamente la sua forma come un prestigioso curatore di slow archaeology. Read more.
TITOLO ARNANGUAQQ
Della cena consumata il 7 maggio 1799 nella tenuta delle Concumelle, proprietà famiglia Abbiati – delle vivande, delle suppellettili, di Read more.