IL QUADERNO DEL POETA

Il mio quaderno da poeta l’ho preso in una libreria in centro, piccola, curiosa
ha la carta riciclata e giallina, senza righe
la copertina di cartoncino grezzo ruvido
colorato tenue a fiori
Ci scrivo in orizzontale contro l’uso comune, perchè mi sembra di avere più spazio
Una volta al corso di poesia, una poetessa vicina di banco l’ha notato
ed io lezioso ammiccante ho risposto
si, mi piacciono questi quaderni, questo stile ruvido, ricercato…
Mentre lo dicevo ho sentito
che era un colpo troppo prevedibile, una banalità da poetuccio
mi sembrava insomma di aver perso punti.
Le poetesse sono difficili
non si sbottonano facilmente!
Sono timide educate le poetesse, la voce chiara senza affanno
di natura spensierate
Disinvolte guardano di sguincio, prese da sempre nuove cose
scusi è libero il posto?
A volte un po’ provocatorie, ma dài, sono tutte storie
tradurre è tradire, non ci son santi!
Scrivono tanti appunti dettagliati  e senza fatica
mentre io nel marasma dei pensieri svelti dell’oratore
riesco appena a scarabocchiare qualcosa
allora cerco di sbirciare sul quaderno della vicina,
ma invano
sono brave a non farsi capire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

questi giorni (da INSETTI 2002)
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga   coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 4
Il mio corpo? Un foglio che va a fuoco nel numero 3. Febbraio, agrimensore di neve  e fuoco:  fienile e Read more.
PERCHE’ IO
Perché io ho la colpa di sentire il male — non meritare il maschio con la faccia da imbecille avere Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 70
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.