QUEI 68 MQ DI UNIVERSO / Se una Big Bang economy…

Il pur avanzatissimo sistema economico-finanziario dei dinosauri – dal prototipo di green economy, il fondo di investimento Brontosaurus ad alto tonnellaggio, lento ma sicuro, fino ai titoli aggressivi e in continua corsa del Velociraptor – ho buone ragioni per ritenere che sia morto in funzione di un tentativo di normalizzazione che ha finito per soffocare la complessità sociale, la terza dimensione, la sfumatura, il valore aggiunto. Mi spiego: la casualità di un meteorite non avrebbe potuto nulla da sola se il tessuto non fosse stato già lungamente liso. L’inassorbibile imprevisto non esiste in condizioni di equilibrio, penso. Certo, può esistere l’imprevisto, non il cambio di pagina come ineluttabile.

 

Così, andando incontro per una volta alle più raffinate cellule del gusto e degli accenti personali, salutandole dopo molto tempo e spolverandole da quel non so che di impossibilità e di senso del ridicolo che fino ad allora avevano ostato, mi vedo vivere tra una lunghissima parete in maioliche bianche diamantate, illuminate dall’aria del mattino e con angolo a gradi sedici verso Est per puro vezzo, un paio di ingressi – uno anni Cinquanta con corridoio in marmette e scale appena visibili in fondo, l’altro, volta a botte, lume grande in ghisa sospesa 1911 e luce gialla – e un chiostro cinquanta passi dietro, che di aperto non aveva davvero nulla se non la sua cubità fulva, evidente a metà dell’altopiano verde di quella stagione.

 

Forse l’unica possibilità di recupero è “fare da sé la casa dei sogni” è la frase che si arrampica lentamente sul filo di fumo del caffé, con me che lo aspetto, seduto, alla sua giusta temperatura tra – appunto – una lunghissima parete in maioliche bianche diamantate, due ingressi di anni diversi e un chiostro ancora senza accessi e senza finestre, un poco più distante. Sì, sempre nel mezzo di un altopiano verde come non mai e tu che ti avvicini con quel sorriso che…

 

Se vieni ancora più vicina ti racconto il progetto; non è curioso come sembra, e ci sei anche tu, sul serio.

 

“Così, un metro alla perfezione.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ANGOLO DESTRO PAGINA 31
Da quando ho letto di quell’uomo che amava volontariamente dimenticare tutti i nomi, ho cominciato a conservare le parole con Read more.
WALPOLE
L’ultima scalpellata ha spezzato il ciglio sinistro fino a sotto il seno ascellare. Succede ai folli che bramano la perfezione. Read more.
IL PICCOLO JOACHIM ASPETTA I GENITORI ALL’UFFICIO SPIAGGIA 7
Il piccolo Joachim aspetta i genitori all’Ufficio Spiaggia 7, è biondo e indossa un costume blu scuro. L’annuncio viene ripetuto Read more.
ORA IL SILENZIO
ora il silenzio impone ossessione pragmatica omnia forse inspir’ando two lights two lights e il coraggio ululato a paure pure Read more.
Tentativi di golpe fungino. 2
. del poco cinema avvistato] del miraggio mondialpol promemoria] acutil bromometil vista lago della città serve lo scalo un ciclo Read more.
da I GIORNI QUANTI (110)
“Siamo troppo lunghi dentro letti in asse, o troppo accucciati nelle poltrone tonde. Eppure avevi belle spalle, poco fa.” I Read more.
UN IMPASTO
8.94   un impasto in forma di susina croccante sapore morbido di pistacchio zuccherato vanigliato di colore avorio bruciaticcio un Read more.
Portami a ballare un finale diverso (8)
Spegni la luce prima di uscirmi dal cuore, qualcuno sennò potrebbe pensare che sia ancora occupato. Colpiscimi e stordiscimi, se Read more.
ASTRAGALO
Non so cosa pensano gli altri del proprio letto, magari nemmeno ce l’hanno, un letto, e perciò mi riesce difficile Read more.