HOUSTON ADDIO (BREVE E ROMANTICA STORIA DEI CONTRATTI) / 2.

Vi fu un’epoca, in vero, del breve assegno e delle stipule che ne seguivano, ancora imprecise, ancora sbilanciate, come una grande infanzia del lavoro in cui ogni cosa è motivo di interesse, ogni cosa è inizio e progressione, anche quella formalmente meno corretta, meno giusta.

Un bonifico dal cielo, anni dopo, in un pomeriggio di fine estate, finalmente schiarì l’aria dopo un’attesa di quasi due mesi, e la leggerezza così riconquistata permise di vedere nitide le regole: dovevamo attendere l’avverarsi di quel che chiamavamo stipendio quell’esatto giorno del mese. E sebbene ancora un poco in ombra restavano le mansioni, le attività – talvolta scivolavano lungo tutto il corso della giornata, ogni giorno, fino a sera – appariva come un importante passo in avanti lungo la via dell’emancipazione. Degli studenti che eravamo, dispersa ogni traccia, figuriamoci per chi non aveva mai voluto prendere in considerazione quegli abiti – da studente – per mille motivi.

Così, a partire dalla medesima fiducia giovanile di poter restare in piedi da soli, il mondo si disancorò dall’ultima, necessaria dipendenza di chi non può contare su una solida rendita genetica, familiare, portando così via con sé quanto di utile, colto in anni e anni di briefing, scadenze e buon clima organizzativo che si era imparato a creare, e pensò di investire tutto sulla propria autonomia.

Qui, per forza di cose, una piccola flessione al cospetto della logica dei tempi: si iniziò a sfilare, dunque, lungo la passerella dei lavori, indossando via via una interpretabile collaborazione coordinata e continuativa per incontri diurni, talvolta una prestazione occasionale per la sera, una mise più sofisticata nelle rifiniture – con rivalsa e ritenuta – per i grandi appuntamenti professionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARIA DISCRETA
I trucchetti usati da maestra Jallouli per difendersi dagli attacchi alla sua bellezza si riassumono brevemente nei seguenti nove mediometraggi: Read more.
STANZA 421
puoi scorgere i cadaveri di due con una fossa scura in mezzo al petto è possibile sia il furto dell’inverno Read more.
UNGENDO
ungendo soqquadrando il duodecimale s’affronta sottintendendo se duplice rafforza l’asimmetria del variato o la nota crescente s’appresta nell’atto scrostato   Read more.
PRECIPITANDO
Durante la caduta dell’aereo, dovuta a un cortocircuito che ha incendiato i sistemi elettrici facendo perdere potenza a due delle Read more.
Alla follia di Banvard tutti (3)
In questa scena del film entrambi gli sconosciuti hanno una prenotazione per Tinguely la domenica pomeriggio. Invece, è sabato mattina Read more.
da I GIORNI QUANTI (108)
L’orizzonte è di bei palazzi. Non ti inquietano. Ti rimandano direttamente alla loro storia senza farti supporre alcunché. Questi vecchi Read more.
questi giorni (da INSETTI 2002)
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga   coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.