ANIMALI DOMESTICI (7)

I cani non fanno le fusa, ma sono ubbidienti e fedeli.

I gatti leccano la mano del padrone. I cani anche. E viceversa.

I cani e i gatti di Carlo, Luca, Stella e Luigi

sono sia tristi che felici. I cani sono ubbidienti,

i gatti si strappano i peli, lasciandoli su sedie, letti,

coperte, divani, lenzuola, trapunte, vasi, cuscini, ecc.

Anche i cani perdono il pelo, ma non il vizio.

Non è vero che i gatti mangiano l’erba

per poi vomitare le palle di pelo.

È una leggenda metropolitana. Nel tempo, anche sui cani

si sono diffuse leggende metropolitane

talmente radicate nella mentalità collettiva

da risultare ormai quasi impossibili da cancellare.

Ad esempio: quando un cane è troppo aggressivo

o poco ubbidiente, per educarlo bisogna colpirlo forte

sul sedere con qualsiasi oggetto (un giornale,

un bastone, un mestolo di legno, un battipanni, una scopa).

I cani non hanno paura dei rumori. Ne sono solo infastiditi.

Hanno un udito particolarmente sviluppato per la loro capacità

di percepire ultrasuoni (a frequenze molto alte)

e infrasuoni (a frequenze molto basse).

Il gatto di Luigi, malgrado l’orecchio mutilato,

ha un udito molto fine. Questa dote gli permette di percepire

il più lieve fruscio e captare ogni minima vibrazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PRECIPITANDO
Durante la caduta dell’aereo, dovuta a un cortocircuito che ha incendiato i sistemi elettrici facendo perdere potenza a due delle Read more.
Alla follia di Banvard tutti (3)
In questa scena del film entrambi gli sconosciuti hanno una prenotazione per Tinguely la domenica pomeriggio. Invece, è sabato mattina Read more.
da I GIORNI QUANTI (108)
L’orizzonte è di bei palazzi. Non ti inquietano. Ti rimandano direttamente alla loro storia senza farti supporre alcunché. Questi vecchi Read more.
questi giorni (da INSETTI 2002)
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga   coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.