le tasche continuano a crescere e ormai dentro ci metto fino alle spalle & Jack se anche tu l’avessi vista con i capelli color cavallo quel giorno che per farle attraversare una strada di stazza grande ho srotolato le mie dita come marciapiedi uscendo insieme da un vecchio negozietto che non può più vendere nulla perché accetta solo lire Jack & lei voleva essere vegetariana e la carne la fumava e basta ma io di quel giorno ricordo soprattutto il modo naturale in cui teneva in mano un libro assolutamente vertebrato poco più che ramo & la mia lingua sta ancora lì dove l’avevo lasciata Jack in fondo alla testa e non l’ho usata più da quando io e lei abbiamo smesso di parlarci a causa di tutta quella faccenda dell’amore, Jack io non so parlarle d’altro
LE TASCHE CONTINUANO A CRESCERE
questi giorni (da INSETTI 2002)
3 Aprile 2025
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
3 Aprile 2025
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
3 Aprile 2025
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
2 Aprile 2025
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
2 Aprile 2025
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
1 Aprile 2025
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.
PERCHE’ IO
1 Aprile 2025
Perché io ho la colpa di sentire il male — non meritare il maschio con la faccia da imbecille avere Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 70
31 Marzo 2025
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.