ANIMALI DOMESTICI (13)

Luca di mestiere fa l’orologiaio. I suoi compiti

primari sono la creazione, manutenzione e riparazione

degli orologi e della miriade di pezzi e meccanismi

che li compongono, dalla molla principale al rocchetto

al bilanciere fino alle grandi complicazioni

per indicare le fasi lunari e la mappa stellare.

Anche un trisavolo di Luca, tal Francesco Leporati,

nato nel 1730 a Varano dei Melegari, un comune

situato nella bassa valle del Ceno, di mestiere faceva

l’orologiaio. Imparò la professione, appropriandosi

delle capacità necessarie per costruire tutte

le combinazioni di un orologio, antico o moderno,

quando si trasferì nella casa della Contessa Pellegrini,

nata Ardizzoni Calvi, che lo tenne per circa 30 anni

in qualità di paggio. Francesco era nano di statura

e ben proporzionato in tutte le parti del suo corpo.

Sposato con Fortunata Borghesi, di statura grande,

ebbe da essa nove figli, tre dei quali morti nell’infanzia.

I sei rimasti, due maschi e quattro femmine, erano:

  1. Antonio, orologiaio, di statura nana (non però

come il padre), già sposato con Anna Ponticelli, di statura

grande. Dopo il decesso della moglie, dalle seconde nozze

con Gaetana Chisi, di statura grande, ebbe quattro figli

maschi, uno morto in tenera età, e gli altri (Ferdinando,

Angelo e Luigi) tutti e tre nani.

  1. Pietro, di statura nana, orologiaio, sposato

con Rosa Lazzari, di statura grande, dalla quale

ebbe cinque figli, due di statura grande e tre (due maschi

e una femmina) di statura nana.

  1. Doralice Maria Antonia, nana. Fattasi monaca,

decise poi di uscire dal monastero.

  1. Anna, di statura nana, nubile.
  2. Maria Maddalena, di statura grande, sposata

col cappellaio Pietro Papi.

  1. Maria, nubile, nana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

la purezza è una bevanda a tamburo
la purezza è una bevanda a tamburo che unisce gli amanti al momento della transizione dei denti quando gli amanti Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 1
Si era allontanata oltre la rete dopo lo svuotamento e la rieducazione del giardino, non c’era silenzio per la presentificazione Read more.
Storia di giostrai (2)
Alla disperazione ho fatto seguire la caparbietà. Appena nata i medici mi dissero che mia figlia non avrebbe mai potuto Read more.
LA CALMA DELLA MONTAGNA INDUCE AL PENSIERO PROFONDO
Per Ichiro Watanabe, che ha da poco compiuto novantanni, è ora di bilanci: si è lavato per un tempo pari Read more.
LA RANA
Al chilometro 52 della carretera 8, che collega Puerto Penasco a Sonoyta, in Messico, si trova un chiosco che vende Read more.
EVOLUZIONE CREATRICE
Camminando ci si alimenta di sé stessi. L’azione diventa conoscenza. Ogni punto guarda dentro l’altro. L’organizzazione delimita la struttura. La Read more.
LA POTENZA
la potenza al susseguirsi indaga proiestorie ferrogrigie in formo grafie fitte al tatto che nega se ne punti sottratti serpentini Read more.
GLI INCONTRI
gli incontri sono occasionali, lui dice solo quanto sei bello smette e non mi guarda più — per favore vuoi Read more.
da I GIORNI QUANTI (103)
Il singhiozzo. Ti sei mai chiesto cosa veramente sia. Senzascomodarefroid. Non dirmi che ti dispiace. Non dirmi che ti dà Read more.