ANIMALI DOMESTICI (15)

Spesso, all’esterno dei locali commerciali vengono affissi

cartelli con cui si vieta l’ingresso ai cani.

A volte, il sindaco di una città (ma anche

il sindaco di un paese) può vietare ai cani

l’accesso a uno spazio pubblico. Di solito lo fa

tramite un’apposita ordinanza comunale

che proibisce a tutti i proprietari di cani

di introdurre i cani in luoghi specifici

come spiagge, negozi, giardini. Tali ordinanze,

per acquisire efficacia, vengono affisse

su apposite bacheche dedicate all’affissione

delle ordinanze comunali. Le ordinanze

vengono pubblicate nell’albo pretorio

che può essere diffuso e divulgato

tramite il portale del comune.

Il divieto va esteso a tutti gli altri animali

da compagnia (compresi ragni, gatti, criceti o pitoni).

Un’ordinanza può introdurre il divieto di balneazione

nelle zone balneabili (ma anche nelle zone

temporaneamente balneabili o non balneabili).

Tali ordinanze devono essere rispettate

da Luca, Carlo, Stella e Luigi

in quanto proprietari di cani e gatti.

Il cane di Carlo non entra mai all’interno di un bar

o di un negozio di scarpe, e neanche dal macellaio.

Quando va all’ingrosso per acquistare gli alimenti,

Carlo lascia il cane dentro la macchina o a casa da solo.

Carlo ha una vecchia R4 GTL bianca dell’81, ottima

per andare a pesca, a funghi, in campagna

(non si impantana mai). È una macchina molto proletaria

e lui, da vecchio comunista, non l’ha mai cambiata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

la purezza è una bevanda a tamburo
la purezza è una bevanda a tamburo che unisce gli amanti al momento della transizione dei denti quando gli amanti Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 1
Si era allontanata oltre la rete dopo lo svuotamento e la rieducazione del giardino, non c’era silenzio per la presentificazione Read more.
Storia di giostrai (2)
Alla disperazione ho fatto seguire la caparbietà. Appena nata i medici mi dissero che mia figlia non avrebbe mai potuto Read more.
LA CALMA DELLA MONTAGNA INDUCE AL PENSIERO PROFONDO
Per Ichiro Watanabe, che ha da poco compiuto novantanni, è ora di bilanci: si è lavato per un tempo pari Read more.
LA RANA
Al chilometro 52 della carretera 8, che collega Puerto Penasco a Sonoyta, in Messico, si trova un chiosco che vende Read more.
EVOLUZIONE CREATRICE
Camminando ci si alimenta di sé stessi. L’azione diventa conoscenza. Ogni punto guarda dentro l’altro. L’organizzazione delimita la struttura. La Read more.
LA POTENZA
la potenza al susseguirsi indaga proiestorie ferrogrigie in formo grafie fitte al tatto che nega se ne punti sottratti serpentini Read more.
GLI INCONTRI
gli incontri sono occasionali, lui dice solo quanto sei bello smette e non mi guarda più — per favore vuoi Read more.
da I GIORNI QUANTI (103)
Il singhiozzo. Ti sei mai chiesto cosa veramente sia. Senzascomodarefroid. Non dirmi che ti dispiace. Non dirmi che ti dà Read more.