PARAFRASIA#4

gli artisti del Paleolitico Superiore avrebbero rappresentato nei loro affreschi il movimento degli animali

nuove informazioni modificano continuamente la struttura del ricordo – riveniente pensato – gengive inchiostrate hanno la stessa natura del fuoco – L’esperienza in corso viene interpretata come conoscenza già esistente – si espande poi a tutto il corpo il morso – l’onda di contrazione – assorbe – figure stanti sul lato opposto dello scavo nell’atto di unire scene –  interruzioni nel disegno delle bruciature – à venir – traceur – persistenza retinica – miroir transcrit

 

materia fossile – nell’anello esterno oscuro – ossicini terrosi colmati – interno erode gli spazi – à poursuit – neve – [secondo zone di ombra portata] – isola  Haliotidae – piccola camera oscura nella quale avviene una descrizione del mare – espirato – inudibile – fa contratture – un recupero istintivo   ravvolto in strati profondi   che se ne va all’indietro

 

quindi si ricopriva l’incavo con carbone vegetale – il movimento per inseguir le bestie – dal primo pianto al respiro – brucia – saliva – continuato – dispone della sua vertiginosa duplicazione l’atto   e leva al proprio appoggio i residui ultimi della materia sensibile come la pelle  le sue onde irrequiete

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

UN IMPASTO
8.94   un impasto in forma di susina croccante sapore morbido di pistacchio zuccherato vanigliato di colore avorio bruciaticcio un Read more.
Portami a ballare un finale diverso (8)
Spegni la luce prima di uscirmi dal cuore, qualcuno sennò potrebbe pensare che sia ancora occupato. Colpiscimi e stordiscimi, se Read more.
ASTRAGALO
Non so cosa pensano gli altri del proprio letto, magari nemmeno ce l’hanno, un letto, e perciò mi riesce difficile Read more.
Un canone sul pericolo di piacere I
Occhi pinare sput e qui lavoro leggondi are su tutte  le fedi e le divise ca ssiamo fare con gli Read more.
CHECK-OUT
24 non sono bravo con gli addii con 12 niente stasera portami a vedere un film sdraia il tempo a Read more.
ORA CHE NON PASSA
e taglia il fiato, s’arruginisce di bestemmie, s’infanga di rabbia, il Capo. Non ci arriva a trent’anni, ma suo padre, Read more.
Alla follia di Banvard tutti (4)
In questa scena del film è inverno a Berlino. Durante il breve tragitto in metropolitana, lo sconosciuto disegna sul libro. Read more.
UN TAMBURO
Sono il tamburo di tutte le guerre, quando una guerra mi carezza la guancia, mi gratto il naso e sparo. Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 71
Incrinata da un bavero di spine Sono il rampollo acido del monte L’aurora buia di chi lavora Di chi divora Read more.